Occhio alla truffa, a Villa Fiorita e Galceti segnalate telefonate sospette da parte di presunti enti di assistenza
Polizia municipale La Polizia Municipale raccomanda di non far entrare estranei in casa e chimare le Forze dell'Ordine in caso di contatto


Occhio alla truffa, a Villa Fiorita e Galceti
(AGR) Occhio alla truffa: in zona Villa Fiorita e Galceti sono arrivate alla Polizia Municipale segnalazioni di chiamate ricevute al telefono fisso da parte di presunti enti assistenziali non meglio identificati, che asserendo di assistere minori e di non avere sufficienti sovvenzioni dal Comune, annunciano visite presso le abitazioni per raccolte di denaro da parte di loro incaricati da effettuarsi con modalità porta a porta nei giorni seguenti.
Le telefonate sono dirette essenzialmente a persone anziane che abitano da sole o rimangono sole durante gli orari di lavoro dei famigliari, di cui gli interlocutori dimostrano di conoscere bene il nome e l'indirizzo, desunti verosimilmente incrociando i dati acquisiti dall'elenco del telefono e da preventivi sopralluoghi effettuati nella zona prescelta.
Poiché nessuna richiesta di denaro presso le abitazioni è utilizzata come sistema di contatto da parte di enti riconosciuti ed accreditati, si invita a diffidare ed a non consentire l'accesso all'abitazione, soprattutto se soli in casa, avvertendo le Forze dell'Ordine in caso di contatto ulteriore.
Foto da comunicato stampa
Comune di Prato.