Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Malan, giovane disoc­cupato guineano, tro­va un portafogli pie­no di soldi e lo con­segna subito alla Po­lizia di Stato

Il legittimo proprietario lo ha voluto ringraziare personalmente di fronte agli agenti di Rifredi Il ragazzo, da pochi anni in Italia e al momento ospite presso un centro di accoglienza fiorentino, sogna da sempre un lavoro come giardiniere

printDi :: 20 novembre 2022 08:31
giovane disoc­cupato guineano, tro­va un portafogli pie­no di soldi e lo con­segna alla Po­lizia

giovane disoc­cupato guineano, tro­va un portafogli pie­no di soldi e lo con­segna alla Po­lizia

(AGR) La Polizia di Stato di Stato fiorentina ieri è stata testimone di un bellissimo ma non sempre scontato gesto di grande onestà e senso civico che ha visto come protagonista un giovane disoccupato guineano di nome Malan.

In tarda mattinata il ragazzo, appena 19enne, si è presentato da solo al Commissariato di Rifredi, con in mano un voluminoso portafoglio pieno di soldi, raccontando ai poliziotti di averlo trovato poco prima in strada, tra via Pistoiese e via Baracca.

 
Gli agenti hanno subito verificato che oltre a quasi 300 euro in contanti, l’oggetto conteneva al suo interno anche i documenti di quello che poteva molto verosimilmente esserne il legittimo proprietario.

Passati una decina di minuti, quest’ultimo - un 40enne fiorentino - ha bussato alla porta dell’Ufficio Denunce dicendo proprio di aver smarrito in giornata il proprio portafogli, dopo aver effettuato un prelievo di denaro in banca.

Messo a conoscenza del gesto del cittadino straniero, l’uomo ha voluto incontrarlo e ringraziarlo personalmente.

Malan, si troverebbe in Italia da pochi anni durante i quali avrebbe sempre cercato di rimboccarsi le maniche con lavoretti saltuari. Attualmente è ospite del Centro Polifunzionale Paci-Sai di via Caccini, dove è seguito dal personale di questa struttura di accoglienza fiorentina.

La notizia è stata appresa dagli educatori con profonda soddisfazione e compiacimento per Malan che sogna anche di trovare presto un lavoro come giardiniere, attraverso il quale poter esprimere il suo “pollice verde”.

​foto da comunicato stampa Questura di Firenze 

Firenze, 19 novembre 2022

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE