Giani incontra la console americana Ragini: “Tra Usa e Toscana amicizia sincera e antica”


Eugenio Giani
(AGR) “Sento molto la mancanza degli studenti e dei turisti americani a Firenze, il rapporto di amicizia e collaborazione tra la Toscana e gli Stati Uniti è sincero e antico, non a caso quando Firenze è divenuta capitale d’Italia ben il 20 per cento della popolazione era anglosassone, con una larga percentuale di americani. I nostri legami culturali, economici e, in questo momento, anche sportivi sono importanti e lavorerò per rinsaldarli ancora”. Con queste parole il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha accolto la console americana Gupta Ragini nel loro primo incontro ufficiale.
Al centro della conversazione l’attuale emergenza sanitaria ed i rapporti in corso tra il Consolato e l’assessorato regionale alla salute, ma anche il ruolo del Consolato nella promozione di partnership economiche ed investimenti utili a riattivare l’economia dopo la crisi, sia in Toscana che negli Usa.
La console Ragini ha donato al presidente Giani una parte delle storica bandiera americana che per anni ha sventolato dalle finestre del Consolato americano di Firenze; Giani ha accolto con commozione l’omaggio ed ha contraccambiato con un libro sulla storia di palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Toscana, e alcuni prodotti dell’Officina di Santa Maria Novella, esempio dell’eccellenza qualitativa del ‘Made in Tuscany’.