Firenze Sicura, salgono a 1240 le telecamere di videosorveglianza installate in città
Nardella e Albanese: “Continuiamo a puntare sul controllo delle zone più sensibili, grazie alla collaborazione con forze dell’ordine e cittadini”


Firenze Sicura, salgono a 1240 le telecamere di videosorveglianza installate in città
(AGR) Firenze è sempre più sicura e anche nel 2020 sono proseguite senza sosta le installazioni delle telecamere di videosorveglianza per migliorare il controllo del territorio sia in fase di indagine che come deterrente. Grazie alle nuove installazioni effettuate nelle aree più sensibili di tutti i Quartieri, Firenze è passata dalle 1050 telecamere del 31 dicembre 2019 alle 1240 a fine dicembre 2020 con un incremento di 190 telecamere nel corso dello scorso anno (nel maggio 2014, ad inizio mandato, erano circa 150). Grazie alle nuove installazioni avvenute lo scorso anno, oggi ci sono 532 telecamere nel Q1, 202 nel Q2. 117 nel Q3, 194 nel Q4 e 195 nel Q5.
In telecamere di sicurezza sono stati investiti nel biennio 2019-2020 circa 700mila euro ma il piano Firenze Sicura prosegue anche quest’anno, con la previsione di 70 nuove installazioni. “Le telecamere sono state installate nelle zone maggiormente sensibili della città, tenendo conto sia delle priorità concordate con la prefettura in sede di Cosp che delle segnalazioni dei presidenti di Quartiere e dei cittadini” ha detto il sindaco Dario Nardella.
Il sistema di videosorveglianza di Firenze è costituito telecamere collegate con una rete in fibra ottica a un sistema centrale di supervisione, gestione ed archiviazione. Le immagini sono rinviate dal sistema in tempo reale alle sale operative di Polizia municipale, Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza oltre che alle sale gestione semaforiche della Direzione Mobilità e di Silfi e alle sale operative del 118, della Protezione civile e dei Vigili del fuoco. (sp) 28/01/2021 12.55 Comune di Firenze
Foto da comunicato