Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Firenze. Abbandona sedie in plastica, persiane e pannelli di legno in piazza Pier Vettori

Il trasgressore individuato e multato dalla Polizia Municipale

printDi :: 12 ottobre 2020 20:44
Abbandono rifiuti

Abbandono rifiuti

(AGR) Sedie in plastica, persiane e pannelli in legno. Ma anche pallet e sacchi con materiali domestici di vario tipo. Sono questi i rifiuti rinvenuti dalla Polizia Municipale negli ultimi interventi contro gli abbandoni selvaggi che la settimana scorsa hanno visto ulteriori tre operazioni con altrettante persone multate.

Il primo caso risale al 3 ottobre e il responsabile è stato individuato venerdì dopo una serie di accertamenti che hanno visto l’utilizzo delle immagini registrate dalla telecamera. É stata una pattuglia del Reparto dell’Isolotto a notare il materiale abbandonato nei pressi dei cassonetti in piazza Pier Vettori: .si trattava di una rilevante quantità di sedie in plastica, pannelli in legno e persiane. Gli agenti hanno quindi parlato con alcuni esercenti presenti sul posto e controllato le riprese video effettuate dalla telecamera di videosorveglianza presente in piazza individuando così a un autocarro. Grazie alle immagini sono risaliti alla targa e quindi al proprietario che, rintracciato telefonicamente, ha fornito agli agenti il nominativo della persona che l’aveva in uso. L’uomo, uno straniero del 1962, è stato quindi convocato presso gli uffici della Polizia Municipale dove è stato riconosciuto dagli agenti come la persona ripresa dalla telecamera e descritta dai testimoni. Questi ha ammesso la sua responsabilità ed è stato multato per la violazione del Testo Unico Ambientale (600 euro di sanzione).

 
Due invece gli episodi di abbandono dei rifiuti scoperti la scorsa settimana nel Quartiere 5 nella zona di via Pratese anche grazie alla collaborazione dei cittadini. I residenti hanno infatti segnalato lo scarico illecito di pallet in legno e di sacchi contenenti materiale vario. Per quanto riguarda il primo caso gli agenti del Reparto di Rifredi sono intervenuti rintracciando i proprietari del veicolo utilizzato per lo scarico e convocandoli presso gli uffici per acquisire maggiori informazioni. Alla vista delle foto e delle immagini registrate i proprietari del veicolo hanno riconosciuto un proprio dipendente aziendale, un 30enne straniero. Grazie all'aiuto dei titolari dell'azienda, gli agenti hanno convocato l’autore. Questi si è scusato assumendosi la responsabilità: per lui è scattata la sanzione da 600 euro. Nell’altro episodio la multata è stata una 45enne residente in un comune della Provincia che ha abbandonato due . due sacchi neri contenenti rifiuti domestici (prevalentemente costituiti da contenitori in plastica, giocattoli e articoli di abbigliamento) nei pressi di alcuni cassonetti senza smaltire i rifiuti come previsto dalle smaltimento. Il caso è stato segnalato dai residenti e la donna individuata grazie ad alcune fotografie. Anche lei ha ammesso le sue responsabilità ed è stata multata per la violazione del Regolamento Smaltimento Rifiuti (sanzione 167,67 euro).

12/10/2020 14.19

Comune di Firenze

Foto da comunicato

Tratto da Met - http://met.cittametropolitana.fi.it/

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE