Calenzano. Centenario di Martini, il ricordo dell’Amministrazione
Cento anni fa, nella corte di via del Molino, nasceva Alfredo Martini, grande sportivo e noto commissario tecnico della nazionale di ciclismo, che visse a Calenzano fino ai 12 anni


Comune di Calenzano Calenzano. Centenario di Martini, il ricordo dell’Amministrazione
(AGR) Voglio ricordare la sua elevata personalità, il suo grande carisma, la sua auterovelozza e passione – ha detto il Sindaco Riccardo Prestini -, che lo ha sempre accompagnato, nell’impegno sportivo ai tempi di Coppi e Bartali e nel suo ruolo di indimenticato CT della nazionale, che ha portato i nostri ciclisti a vincere per ben sei volte il campionato mondiale”.
Nel 2014 Martini venne a Calenzano, nella sua corte, accolto da parenti, vecchi amici, sportivi di ieri e atleti di oggi. In nome delle sue indiscusse qualità, il Comune gli conferì la cittadinanza onoraria. “Alfredo Martini è stato l’esempio vivente della dignità, dell’onestà e della fierezza di chi ha fatto dello sport una ragione di vita – ha detto l’assessore allo sport Laura Maggi -.
L’Amministrazione organizzerà altri momenti di ricordo nel corso dell’anno, compatibilmente con le norme anti-contagio previste dai decreti governativi e dalle ordinanze regionali. 18/02/2021 10.43 Comune di Calenzano
Foto da comunicato
http://met.cittametropolitana.fi.it/