Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, Mascalzone Latino protagonista a Porto Cervo

print19 settembre 2016 16:27
(AGR) E' stata una domenica memorabile, anche se imperversata da un Maestrale fra i 20 e i 25 nodi che non ha comunque impedito alla flotta di partire abbastanza puntuale in un’ultima regata con lo start posizionato al traverso della celebre baia di Porto Cervo e una rotta verso Sud, dove era previsto di girare attorno all’Isola di Soffi, per dirigersi poi verso Mortorio, quindi allo scoglio di Mortoriotto e risalire infine verso il traguardo posizionato tra l'osservatorio dello Yacht Club Costa Smeralda e una boa.


Quattro in totale le regate andate in scena per il raggruppamento “C” di cui Mascalzone Latino fa parte, una per ciascuno dei giorni in cui è stato possibile regatare: era tre il limite minimo per rendere valida la serie ma cinque la soglia per raggiungere il diritto allo scarto. E misurandosi con un avversario forte come il vincitore inglese, che ha costruito il suo vantaggio nella seconda giornata, quando Mascalzone Latino ha sofferto in partenza, è un peccato non aver potuto disputare tutte le prove del programma a causa, in particolare, della bonaccia del giovedì e del vento forte di sabato. Sleeper X di Jonty & Vicky Layfield, un bellissimo Swan 48 S&S del 1971 disponibile anche in configurazione yawl, ha iniziato a inseguire Mascalzone Latino lo scorso martedì, quando Vincenzo Onorato si è imposto nella regata inaugurale. Un secondo posto a cui sono seguiti tre primi, contro un quarto e due secondi posti di Mascalzone Latino che si è sempre dimostrato combattivo ed efficace non appena libero dalla flotta dei 34 avversari, per la maggior parte più grandi di lui, per un totale di cinque contro nove punti totali. Quasi un match race fra questi due scafi, visto che questa settimana i migliori degli avversari hanno raramente saputo interpretare al meglio più di due regate: ne è prova il grande distacco dal terzo, l’inglese Sarabande di Rob Mably, con 31 punti, e Lolita, di Roberto Aimone, a 32.


Lo scafo del presidente di Mascalzone Latino, che corre per i colori dello Yacht Club de Monaco, oltre all’armatore-timoniere ha potuto contare in questa edizione 2016 della Rolex Swan Cup su di un equipaggio composto da Branko Brcin, Davide Scarpa, Daniele Fiaschi, Marco e Matteo Savelli, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini.


Moby e Tirrenia in quest’occasione hanno affiancato la Sparkman & Stephens Swan Association, sponsorizzando la S&S Swan Dinner e agevolando i passaggi nave a tutti i velisti del raggruppamento “C” con uno sconto del 50% sulle principali tratte per Olbia a beneficio di passeggeri e veicoli.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE