Sport City Meeting, dall'11 al 13 aprile focus su attività sportiva e benessere ad Assisi e Spello
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi sarà presente sabato 12 aprile alla terza edizione del meeting che si svolgerà con un nuovo format esperienziale. In programma: camminate, partite di calcio, visite culturali, appuntamenti di team building e degustazioni all’insegna del benessere


tavolo relatori conferenza stampa. da sx Serra, Pella, Pagliara, Volpi
(AGR) Presentata oggi nella sede dell’Anci a Roma la 3^edizione dello Sportcity Meeting che avrà come teatro dall’11 al 13 aprile ad Assisi e Spello.La Fondazione Sporticity, infatti, dando seguito a quanto avvenuto nel 2023 a Salsomaggiore Terme, dove venne firmata la dichiarazione d’intenti per la sportivizzazione delle città e nel 2024 a Pietrasanta, dove nacque l’idea della ‘Repubblica del Movimento”, darà di nuovo appuntamento per ‘gli stati generali dello sport’ proponendo un nuovo e coinvolgente format.Un lungo week end che, nelle due cittadine umbre, vedrà la partecipazione di oltre 300 tra operatori dello sport, politici nazionali, amministratori locali, dirigenti d’azienda e nuovi stakeholder.
Meeting che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Sottosegretario al MASE con delega allo Sport Claudio Barbaro, dell’onorevole Mauro Berruto, del senatore Paolo Marcheschi e della senatrice Daniela Sbrollini, dell’AD della Lega Serie A Luigi De Siervo.
Nel corso dell’incontro è stato presentato anche lo SportCity Edu di Pietrasanta / Lucca del 23 e 24 Maggio, la nuova iniziativa di Fondazione Sporticty. Lo Sportcity Meeting gode del patrocinio di ANCI, MASE, ICSC, RAI Umbria. Media partner RAI.
Numerose autorità nazionali e locali hanno preso parte alla partecipata conferenza stampa romana condotta dall’ex direttore di Rai Sport Iacopo Volpi.
Gli interventi:
Roberto Pella-Vice presidente Vicario di Anci
“Grazie innanzitutto alla Fondazione Sportcity per quanto fa e rappresenta per tutto lo sport italiano, in particolare voglio sottolineare il grande lavoro di Fabio Pagliara che in questi anni si è adoperato con passione ed impegno per la diffusione delle attività sportive in tutto il territorio nazionale. Voglio ringraziare anche la Rai perché se lo sport vive un momento così brillante lo dobbiamo anche a chi fa da cassa di risonanza a tante discipline. Mi preme poi ringraziare Federico Serra per il sostegno che ha dato alla realizzazione della legge sull’obesità, che darà grande impulso alla risoluzione di uno dei problemi più grandi che affliggono giovani e meno giovani italiani a livello sanitario “ -
Fabio Pagliara Presidente Fondazione Sportcity-
“ Con i due meeting vogliamo creare importanti contenuti da comunicare al mondo sportivo. Questi momenti di approfondimento servono per affrontare insieme tematiche importanti nelle quali fermamente crediamo. Dai territori e dagli operatori locali possono uscire elementi di discussione per un lavoro di condivisione che servirà a tutti noi per trovare insieme nuove strategie operative. La ‘palla di stracci di Papa Francesco’ ed il calco della Coppa del Mondo di calcio, che saranno ed esposti ad Assisi, saranno un simbolo rappresentativo e di emozione per tutti.
Federico Serra- Presidente Osservatorio permanente sullo sport Fondazione SportCity-
“ Siamo fieri di essere qui con Anci che ringrazio sempre per il sostegno che dà a tutto lo sport italiano. I meeting che stiamo presentando oggi servirà per trovare nuove idee e nuovi spunti per migliorare, attraverso lo sport, la qualità della vita di tutti i cittadini. 19 milioni di italiani non svolgono attività fisica, soprattutto i cittadini del sud Italia hanno drammatici numeri di sedentarietà. Dobbiamo fare in modo di impegnarci affinché questo gap venga presto annullato. Lanceremo lo Sportcity Lab per trovare insieme soluzioni nelle città, connettendo sport, ambiente e salute”
Francesca Bresciani- Vice Sindaco e Assessore allo Sport di Pietrasanta
“ E’ un onore per il Comune di Pietrasanta continuare in questa avventura al fianco di Sportcity. Abbiamo sempre creduto nella necessità di investire nello sport e soprattutto sui giovani. Si tratta di un investimento sul futuro. Già da tempo abbiamo voluto organizzare a spese dell’Amministrazione Comunale “Le piccole Olimpiadi” dedicate ai più piccoli ed abbiamo investito strutture che sono il nostro fiore all’occhiello. Non vediamo l’ora di ospitare lo SportCity Edu per dare un concreta idea di quello che facciamo”.
Andrea Cosci Assessore allo sport Comune Pietrasanta
“ Pietrasanta ospiterà SportCity Edu con grande orgoglio dando seguito a quanto avvenuto lo scorso anno, durante il quale abbiamo avuto l’onore di avere da noi lo Sportcity Meeting. Passiamo il testimone ad Assisi con gran piacere il testimone ad Assisi. Nella nostra filosofia vogliamo rappresentare, con questi eventi un concreto connubio fra sport e scuola. Siamo convinti del ruolo che lo sport debba recitare per la vita anche futura delle nuove generazioni. Ci abbiamo sempre creduto finanziando come amministrazione comunale tante giovanili. Abbiamo strutture di alto livello dove vengono ad allenarsi anche dall’estero e di questo andiamo fieri “.
Fabio Barsanti Assessore allo sport e Vice Sindaco Comune Lucca
“ SportCity Edu", rappresenta per la città di Lucca una grande opportunità. Si svolgerà nel cuore della città. nel Parco che è da sempre un fulcro di tante attività. Abbiamo voluto realizzare un percorso per dare opportunità ai lucchesi di fare sport all’aperto. La festa conclusiva del progetto, coinvolgerà oltre 1500 bambini della scuola primaria all’interno del Campo Coni. regalando ai partecipanti un’esperienza che riteniamo formativo ed indimenticabile. ” .
Elisa Narcisi Assessore allo sport Comune di Spello
“ Oggi sono stati toccati argomenti importanti. Come amministrazione comunale abbiamo scelto di declinare lo sport in tutti i suoi aspetti, ci abbiamo sempre creduto. Per questo siamo orgogliosi di ospitare lo Sportcity Meeting che si associa benissimo con parole come socialità, aggregazione e cultura in cui crediamo fortemente “.
Deborah Miccio- Direttore Commerciale e Marketing Istituto Italiano Credito Sportivo-
“L’Ics c’è sempre nei tavoli dove si parla seriamente di sport. La nostra presenza al meeting significa confronto per affrontare i temi che vengono dibattuti in modo concreto, senza parlarsi addosso, fra operatori seri e qualificati. La nostra mission è quella di sostenere lo sport e le nostre iniziative sono certamente volte a dare opportunità ai Comuni e alle ASD per la realizzazione di progetti seri per lo sviluppo dei territori”.