Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Sci, alla XV edizione dell'"Orsello Cup" oltre 200 i partecipanti, atleti laziali in evidenza

Week end ricco di appuntamenti per gli appassionati di sci. Le piste di Ovindoli, la “Montefreddo”, e Campo Felice, la “Leone”, hanno ospitato il III Trofeo Energia Pura valida per la classifica generale di qualificazione alla Selezione Nazionale del Pinocchio sugli Sci 2025 categoria Children.

printDi :: 10 febbraio 2025 16:24
Giorgio Sant'Andrea tra i pali

Giorgio Sant'Andrea tra i pali

(AGR) E’ calato il sipario sulla XV edizione dell’Orsello Cup, il classico appuntamento del calendario agonistico regionale che ha richiamato al via oltre 200 giovani sciatori. Le piste di Ovindoli, la “Montefreddo”, e Campo Felice, la “Leone”, sono state il teatro della manifestazione, valida per il III Trofeo Energia Pura e per la classifica generale di qualificazione alla Selezione Nazionale del Pinocchio sugli Sci 2025 relativa alla categoria Children. Avvincenti le gare che hanno visto in gara i migliori talenti della nostra regione costretti in questo periodo della stagione ad un autentico tour de force tra qualifiche provinciali, regionali e nazionali.

Orsello Cup: En-plein di Alessandro Ranalli e Giorgio Sant’Andrea nei Children

 
Nella categoria “Children", Giorgio Sant’Andrea (Snow-Side RM) tra gli U14  e Alessandro Ranalli (SC Livata), U16 si sono imposti sia nel gigante di Ovindoli che nello speciale di Campo Felice confermando il loro buon momento di forma. Hanno mancato l’en-plein tra le U16F Lavinia Sambuco (SC Livata che dopo il successo in gigante (U16F) è uscita nella seconda manche tra i pali stretti e Greta Di Michele (MM Crew) che all’oro di sabato ha comunque aggiunto uno splendido argento nello speciale (U14F) preceduta solo da Lucrezia Sticca (SC Terminillo).

Brilla ancora tra le U16F la reatina Maria Vittoria Ranalli (SC Livata) che dopo il terzo posto in gigante si è imposta nello speciale davanti a Michela Serra (SC Orsello) e Gaia Esposito (Livata), quest’ultima seconda in gigante il giorno prima. Ottime le performances in U16M di Alessandro Buono (Terminillo) preceduto soltanto da Alessandro Ranalli in entrambe le prove e di Riccardo Scisciani (Sarnano Just) in U14M che ha collezionato un argento (slalom) e un bronzo (gigante). Sono salite sul podio anche Martina Vasselli, Alfredo Nanni e Tommaso Di Michele (MM Crew), Martina Labonia (SC Terminillo) e Roberto Benvenuti (SC Livata).

Tra i Senior spiccano i due successi del sempreverde sciatore di Guarcino Pietro Verdecchia (SC Orsello). Tra le donne oro in gigante per Lavinia Di Salvo (SS Lazio). Nella categoria Giovani successi per Ilaria Innocenzi (SC Orsello) e Filippo Melchiorre (SS Lazio) in gigante e Gaia Fracassi (MM Crew) e Paolo Oddi (Orsello) in speciale. Tra i più “piccoli” hanno vinto tutte e due le gare Ludovica Del Pinto (S.Baby) e Riccardo Abbruzzetti (U10) dell’MM Crew, Francesco Cicuti (S.Baby) della SS Lazio, Melissa Nardi (U9) dello SC Terminillo e Greta Restante (U11) dello SC Livata. L’Orsello Cup per il secondo anno consecutivo è stato vinto dal team MM Crew di Guarcino (Frosinone) con 3122 punti, davanti allo SC Orsello (2402) e Livata (1802).

Visibilmente soddisfatto nel post gara il Presidente del CLS Andrea Ruggeri. “L’Orsello Cup è stata un’altra tappa di avvicinamento agli appuntamenti clou della stagione ma soprattutto un’ottima verifica sullo stato di forma dei nostri ragazzi. Vedere tanto entusiasmo e tanti partecipanti ci riempie di orgoglio. Ci avviciniamo agli appuntamenti clou della stagione consapevoli delle nostre possibilità. E’ un buon momento, oserei dire quasi magico, per il nostro Comitato. Ci stiamo togliendo grandi soddisfazioni non solo nello sci alpino ma anche in discipline come fondo e biathlon. L’obiettivo è proseguire il percorso di crescita di tutto il nostro movimento. Ma c’è ancora da lavorare tanto. Per crescere dobbiamo fare un ulteriore step, importante e decisivo”.

Assegnati a Campo Catino i titoli regionali di sci di fondo

Domenica la pista Nordic Arena del Family Park Campocatino ha ospitato il Trofeo Città di Subiaco prova di sci nordico a tecnica libera. L’evento era valido come gara Nazionale per le categorie Giovani, Senior e Master ma soprattutto per l’assegnazione dei titoli regionali di tutte le categorie comprese quelle giovanili. Come da pronostico gli atleti del Winter Sport Subiaco, a testimonianza di una scuola che rivaleggia con quelle del nord e che produce talenti, hanno fatto incetta di titoli regionali. Lunghissimo l’elenco dei ragazzi del presidente Nicola Micozzi saliti sul podio.

Si è partiti con le categorie dei più piccoli che hanno visto conquistare il titolo regionale Melissa Lollobattista e a Tommaso Zivi. Nell’Under 10 ad imporsi Noemi Mecci mentre al maschile 4° posto per Gianmarco Onori, preceduto sul podio da tre atleti del CAB. Ancora due atleti dell’Winter Club si sono fregiati dei titoli Under 12, Sara Di Fusco e Andrea Di Pasquali mentre nell’Under 14 a tagliare per prima il traguardo è stata Sara Cignitti Proietti mentre Samuele Vena è si è fregiato del titolo regionale giungendo terzo alle spalle di Federico Fiocca e Riccardo Paglione, atleti provenienti da fuori regione.  

Nell’ Under 16 la campionessa regionale è Giulia Semproni giunta seconda al traguardo precedendo la compagna di squadra Veronica  Capitani. Nella categoria giovani/ senior primo posto e titolo regionale Under 18 per  Tommaso Tozzi, quarto posto Alberto Tognetti che gli vale il titolo regionale Senior e sesto per Marco Orlandi che ha conquistato il titolo regionale master. Al femminile con il terzo posto assoluto Marianna Micozzi ha conquistato il titolo regionale senior.

“ Al di la del valore dei nostri atleti-ha sottolineato Nicola Micozzi presidente del Winter Sport Club Subiaco- che hanno dimostrato la loro altissima competitività, dai più piccoli ai master, siamo particolarmente soddisfatti di come è andata questa manifestazione dal punto di vista organizzativo e di partecipazione. Il Lazio è certamente una delle regioni più preparate d’Italia per quel che riguarda lo sci di fondo e dobbiamo ringraziare il CLS ed il presidente Ruggeri per il supporto che ci ha dato in questi anni “.

Maria Gismondi argento ai Mondiali Under 23 di Schilpario nella staffetta 4x5

Maria Gismondi, atleta cresciuta nel Winter Sport Club Subiaco e nel comitato CLS, insieme ai suoi compagni Davide Ghio, Nadine Laurent e Martino Carollo, ha conquistato la medaglia d’argento nei mondiali U23 di Schilpario nella staffetta 4x5.

Photo gallery

Maria Gismondi sci nordico
Samuele Vena fondo sci nordico

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE