Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, un mare pieno di vele...per la prima tappa della Coppa Italia Windsurf, classi Techno 293 e IQfoil

Le condizioni di mare non ottimale nei tre giorni non ha consentito di disputare ai regatanti tutte le gare in programma, ma lo spettacolo e la voglia di gareggiare non è mancata con oltre 200 atleti partecipanti nelle diverse categorie. Buona l'organizzazione del Nauticlub Castelfusano

printDi :: 13 aprile 2025 22:22
Nauticlub Castelfusano Coppa Italia FIV

Nauticlub Castelfusano Coppa Italia FIV

(AGR) Da giovedì scorso 10 aprile furgoni con carrelli carichi di tavole e vele da windsurf hanno invaso il lungomare Amerigo Vespucci di Ostia. Decine di giovani atleti, infatti, accompagnati dai loro allenatori, hanno riempito con il loro entusiasmo, allegria e operosità tutti gli spazi messi a disposizione dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Nauticlub Castelfusano per la Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili Windsurf Techno 293 e iQFoil.

La mattina di venerdì 11 la spiaggia era  piena delle tavole e vele colorate dei duecentoquindici tra ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia ma anche da Ungheria, Francia, Lettonia e Gran Bretagna in attesa del segnale di partenza della prima regata.

 
Nei primi due giorni i regatanti hanno dovuto confrontarsi con un vento debole che ha permesso di disputare sette prove per i più piccoli, cinque nel campo dei più grandi e quattro prove per i Foil. Purtroppo, il mare grosso ha convinto i giudici a chiudere anticipatamente la competizione non facendo disputare prove nella giornata conclusiva di domenica, che quindi è stata dedicata alla premiazione e alla cerimonia di chiusura.

Nonostante le condizioni non del tutto ottimali per gareggiare, la macchina organizzativa messa in piedi dal Nauticlub Castelfusano ASD ha garantito che tutto funzionasse al meglio non solo dal punto di vista logistico e sportivo ma anche ludico, sociale e ricreativo, con la festa del sabato sera che ha visto insieme coach, atleti, giudici di gara, organizzatori e soci in un momento di piacevole convivialità.

“Per una realtà piccola come l’Associazione Sportiva Nauticlub Castelfusano è stata una vera e propria sfida affrontare la complessa organizzazione di un evento di tale portata. Oltre sessanta soci hanno lavorato intensamente sia nei mesi precedenti che durante l’evento per realizzare una vera e propria festa dello sport giovanile, trasmettendo i valori di inclusività, socialità e di sano agonismo che da quarant’anni contraddistinguono l’Associazione. Vogliamo ringraziare tutti, a partire dai Giudici di gara, i coach della squadre, gli sponsor, la Croce Rossa e tutti coloro che hanno reso possibile la riuscita di questo straordinario evento in una realtà piccola ma importante nella promozione e l’insegnamento degli sport velici sul litorale romano”, sono le parole di Massimiliano Zagni, Consigliere allo Sport del Nauticlub Castelfusano, che con lo storico coach Alessandro Ruggieri ha coordinato tutte le attività che hanno permesso l’accoglienza e la buona riuscita dell’evento.

La Tappa di Coppa Italia è stato anche un momento importante di avvicinamento e di supporto ai Campionati Europei di Categoria che si svolgeranno sempre nelle acque ostiensi, presso la sede locale della Lega Navale Italiana, a partire da martedì 15 aprile.

Photo gallery

Nauticlub Castelfusano Coppa Italia FIV
Nauticlub Castelfusano Coppa Italia FIV

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE