Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Kickboxing e difesa personale, come aumentare la sicurezza in sè stessi attraverso lo sport

Simone Marchetti, Trainer di Kickboxing e di Difesa Personale di Aspresso Roma, svela i reali benefici delle pratiche di combattimento raccontando il loro impatto psicologico positivo. " Sapere di avere la capacità di reagire in caso di necessità aumenta il senso di sicurezza e riduce la paura"

printDi :: 18 marzo 2025 16:19
kickboxing foto pixabay

kickboxing foto pixabay

(AGR) Che la mente influisce sul corpo è un fattore ormai certo, ma è vero anche il contrario: un corpo sano e in attività può aiutare a generare positività e buon umore e anche ad aumentare la propria autostima. Esistono in particolare alcuni esercizi specifici per l’aumento della consapevolezza del proprio corpo con conseguente incremento della sicurezza in sé stessi: Aspresso Roma, il family-club della capitale parte del Gruppo Aspria, offre una serie di corsi ideali non solo per tonificare il corpo ma anche per lavorare sulla propria autostima.

Tra le diverse attività proposte dal Club, la Kickboxing è tra le più efficaci per migliorare la forma fisica e allo stesso tempo lavorare al proprio benessere psicologico e alla crescita personale. Anche la Difesa Personale agisce nello stesso modo, grazie a una serie di tecniche capaci di aumentare l’autostima e rafforzare la sicurezza in sé stessi.

 
“A differenza di quanto si possa pensare, la Kickboxing e la Difesa Personale non insegnano a combattere per strada, bensì a gestire i conflitti con intelligenza e autocontrollo. Uno degli insegnamenti principali è che la miglior difesa è evitare lo scontro fisico. Tuttavia, sapere di avere la capacità di reagire in caso di necessità aumenta il senso di sicurezza e riduce la paura” spiega Simone Marchetti, Trainer di Kickboxing e Difesa Personale di Aspresso Roma.

Tra i numerosi benefici psicologici che derivano dal praticare queste tipologie di sport, l’esperto evidenzia la trasmissione di valori importanti che possono essere poi applicati nella quotidianità, come il rispetto delle regole, la disciplina e l’autocontrollo. Un esercizio regolare aiuta inoltre a incanalare l’energia in modo positivo, contribuendo alla riduzione dell’aggressività e alla costruzione di un ambiente più equilibrato.

La Kickboxing e la Difesa Personale aiutano anche a costruire una solida autostima: affrontare e superare i singoli allenamenti, imparando nuove tecniche e mettendosi alla prova in contesti controllati, genera infatti fiducia in sé stessi. Ciò si traduce in una migliore gestione dello stress, una maggior concentrazione e uno sviluppo di capacità comunicative e relazionali.

Questo importante lavoro di benessere mentale è possibile anche grazie allo sviluppo di attività motorie specifiche che queste discipline consentono, migliorando la coordinazione e aumentando la forza fisica, contribuendo quindi a una maggior consapevolezza del proprio corpo.

Sono diversi i corsi di Aspresso Roma che contribuiscono ad aumentare la sicurezza in sé stessi, ognuno dei quali può essere personalizzato per rispondere alle esigenze di ogni praticante: dal Kickboxing Functional, un allenamento funzionale che integra combinazioni di Kickboxing per migliorare la resistenza, la forza e la coordinazione; alla Difesa Personale, con una classe focalizzata sui fondamentali delle arti marziali per acquisire tecniche di protezione e maggiore sicurezza; fino ad arrivare alla Family Kickboxing, che porta la Kickboxing originale in un contesto familiare, favorendo al medesimo tempo una pratica sportiva condivisa tra adulti e bambini.

“In un mondo in cui la fiducia e il rispetto reciproco sono sempre più importanti, praticare uno sport che rafforza corpo e mente può fare davvero la differenza”, conclude Marchetti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE