Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il Mistero delle NDE tra scienza e spiritualità: fenomenologia e cambiamenti successivi

Il 7 marzo il Centro Studi Americano ospiterà un convegno dedicato alle esperienze di pre-morte (NDE), con la partecipazione dell'On.Beatrice Lorenzin.Il convegno analizzerà le esperienze di pre-morte ed extracorporee da diverse prospettive:medicina,neuroscienze,filosofia,teologia,fisica quantistica

printDi :: 28 febbraio 2025 11:33
Locandina convegno;Le esperienze di pre-morte NDE trascienza e spiritualità

Locandina convegno;Le esperienze di pre-morte NDE trascienza e spiritualità

(AGR) Il prestigioso Centro Studi Americani (Palazzo Mattei) di Roma ospiterà un convegno nazionale di grande rilievo dedicato alle esperienze di pre-morte (NDE), con la partecipazione dell'On. Beatrice Lorenzin. L'evento, organizzato dall'Associazione SIMEDET, esplorerà un tema affascinante e complesso che continua a suscitare grande interesse sia nella comunità scientifica che in ambito spirituale e filosofico.

Un Approccio Multidisciplinare al Mistero delle NDE

 
Il convegno analizzerà le esperienze di pre-morte (Near-Death Experiences, NDE) e le esperienze extracorporee (Out-of-Body Experiences, OBE) da diverse prospettive: medicina, neuroscienze, filosofia, teologia e fisica quantistica. Fenomeno documentato in molte epoche e culture, le NDE continuano a interrogare la scienza e la spiritualità, offrendo spunti di riflessione su tematiche esistenziali fondamentali come la vita, la morte e l'aldilà.

La giornata sarà moderata da Fernando Capuano, presidente SIMEDET, dal Dott. M. Monti, vicepresidente SIMEDET, e dal Dott. Francesco Sepioni, direttore scientifico del convegno, medico di emergenza-urgenza ed esperto di NDE.
Tra i prestigiosi relatori:

· Prof. Enrico Facco –Professore di Anestesiologia e Rianimazione presso l'Università di Padova, specialista in Neurologia. Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche sul tema della coscienza e delle espressioni non ordinarie della mente.
Titolo intervento: "Le NDE tra scienza e pregiudizio"
 
· Paola Giovetti – Giornalista e scrittrice specializzata in tematiche di confine, direttrice della rivista storica Luce e Ombra, presidente della Biblioteca Bozzano - De Boni di Bologna. (Intervento da remoto)
Titolo intervento: "La mia esperienza sulle NDE"
 
· Don Leonardo Giannelli – Direttore del Centro Missionario della diocesi di Gubbio, con formazione ed esperienza esorcistica. Per 21 anni missionario nell'altopiano boliviano.
Titolo intervento: "Fede cattolica occidentale e animismo Aymara in relazione alle NDE"
 
· Dott. Francesco Sepioni – Medico di Emergenza Urgenza presso ASL n. 1 Umbria. Esperto in fenomeni extrasensoriali, ha partecipato a programmi televisivi Rai e su altre reti nazionali sulla tematica delle NDE. Autore del libro "Al confine con l'aldilà".
Titolo intervento: "Fisiologia di un NDE in medicina ed effetti sulla coscienza"
 
· Ing. Antonio Manzalini – Ingegnere elettronico con dottorato di ricerca alla Sorbona in fisica quantistica. Docente presso la Lux - Università della Conoscenza e direttore del dipartimento di ricerca sui temi della fisica quantistica. (Intervento da remoto)
Titolo intervento: "Come si potrebbero spiegare le NDE secondo la fisica quantistica?"
 
· Davide De Alexandris – Fondatore e Presidente di NDERS ODV, associazione che supporta le persone che hanno vissuto esperienze di pre-morte.
Titolo intervento: "NDE e Comunità: un viaggio dalla solitudine alla connessione"
 
· Dott.ssa Claudia Bighin – Medico specialista in Oncologia. Responsabile scientifico del corso "La Morte in Oncologia: viverla con gli altri e con sè stessi", che affronta il tema delle NDE con l'obiettivo di integrare la spiritualità nella cura multidisciplinare del paziente oncologico.
Titolo intervento: "Le NDE come possibile strumento di accompagnamento alla malattia e al morire in ambito oncologico"

A chiusura dell’evento, una tavola rotonda offrirà l'opportunità di un confronto tra esperti di diverse discipline, per un’analisi approfondita su un fenomeno tanto affascinante quanto misterioso.

L'evento è aperto al pubblico, con ingresso gratuito su prenotazione. Un’opportunità unica per chi desidera approfondire il dialogo tra scienza e spiritualità e comprendere meglio le esperienze di confine tra la vita e la morte.
Per info e prenotazioni: convegno@nders.it

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE