Grassi, il rebus di Telecardiologia


Grassi, il rebus di Telecardiologia
(AGR) Denuncia di Adriano Palozzi (consigliere regionale) il quale ha presentato un'interrogazione urgente al presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti per avere chiarimenti circa un presunto "stop" del servizio di Telecardiologia lo scorso 15 febbraio.“Siamo molto preoccupati - scrive Palozzi - per quanto starebbe accadendo presso l’ospedale Grassi di Ostia, dove il 15 febbraio scorso sarebbe stato chiuso il servizio di Telecardiologia e al personale tecnico e medico lì impiegato sarebbe scaduto il relativo periodo contrattuale. Siamo di fronte a servizio innovativo e ambizioso, rientrante nel progetto di telemedicina che prevedeva in organico tre tecnici di cardiologia, due cardiologi e un numero complessivo di 973 pazienti monitorizzati.
Di questi, almeno 272 seguiti soltanto tramite monitoraggio dei dispositivi impiantabili con il controllo remoto - quindi non sono più controllati in loco - così da ridurre l’affollamento dei servizi, come l’accesso nei pronto soccorso e negli ambulatori. Insomma, la Regione Lazio aveva messo in campo una prestazione lodevole, finalmente all’avanguardia, che tuttavia adesso rischierebbe di essere vanificata dalle scelte illogiche della direzione strategica aziendale dell’ospedale Grassi.