Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Eur Roma...la prevenzione al Centro Commerciale

print06 luglio 2015 17:06
Eur Roma...la prevenzione al Centro Commerciale
(AGR) Grande successo, ieri mattina, nonostante il caldo, dell’iniziativa svoltasi nel Centro Commerciale Euroma2, nel quartiere EUR di Roma, per la prevenzione delle patologie cardiovascolari. Cardiologi e dietisti del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico , infatti, sono stati ospiti del Centro Commerciale per parlare di prevenzione delle patologie cardiovascolari come ictus e infarto. L’evento, che ha fatto seguito a quello già organizzato a Gennaio a Roma presso Eataly, è stato organizzato dalla dr Goffredo, cardiologo ed angiologo del Campus Biomedico, e dal dott. Patti, Responsabile della UOS di Servizi Cardiologi del Policlinico Campus Bio-Medico, insieme alla Prof.ssa Laura De Gara, Responsabile dei Corsi di Studi in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (SANU) dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Ogni ora, dalle ore 11 alle ore 18 per tutta la giornata, gli specialisti si sono alternati a parlare di dieta e rischio cardiovascolare, poichè la prevenzione cardiovascolare parte da una alimentazione equilibrata associata ad attività fisica regolare. E’ stato inoltre somministrato un questionario dagli studenti del SANU per identificare, attraverso alcune domande, le abitudini alimentari delle persone che vorranno sottoporsi e fornire alcuni suggerimenti per una corretta alimentazione. “Ai partecipanti che si sono prenotati abbiamo calcolato il rischio di soffrire di eventi cardiovascolari entro i prossimi dieci anni attraverso le carte del rischio- ha spiegato la dott.ssa Costanza Goffredo- mentre le dietiste rilasceranno una scheda personalizzata sulla giusta alimentazione da seguire per una corretta prevenzione” In Italia, la mortalità per malattie del sistema circolatorio è al primo posto:tra la popolazione adulta, il 12% delle cause di morte è dovuto a malattie ischemiche del cuore ed a infarto. Oltre alla prevenzione attraverso esami strumentali, è importante seguire una corretta alimentazione. Quale, ad esempio: consumare cinque porzioni al giorno di frutta e verdura, preferire carni bianche alle rosse e carboidrati a basso indice glicemico, come farine integrali e cereali quali orzo e farro, utilizzare olio extravergine di oliva al posto di altri condimenti, bere molta acqua e anche un bicchiere di vino al giorno, ricco di antiossidanti. Sono questi, in sintesi, i consigli dei dietisti per chi vuole prevenire eventi cardiovascolari o per chi ne ha già sofferto. Inoltre, è importante fare una leggera attività fisica quotidiana.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE