Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Al via la 25° edizione dei Giochi Invernali

print31 gennaio 2014 13:19
(AGR) Già dimostratosi premuroso padrone di casa in passato, il Comune di Sestriere si troverà ad ospitare, dal 2 al 7 Febbraio, la 25° edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics Italia, offrendo a più di 350 Atleti con disabilità intellettiva il suo prestigioso tappeto bianco! Domenica 2 Febbraio il via alle “discese libere”!

Ad aprire il sipario su questo 2014 saranno i tradizionali Giochi Nazionali Invernali, giunti ormai alla loro XXV edizione e ospitati dalla meravigliosa cittadina di Sestriere. Su questo invidiabile sfondo, dal 2 al 7 febbraio, si metteranno alla prova circa 350 Atleti con disabilità intellettiva, seguiti da 250 coach, 400 volontari, 400 familiari, e tantissimi amici e sostenitori, che, con il loro calore, aiuteranno a mitigare le temperature. Come tradizione vuole, gli Atleti, provenienti da tutta Italia, si potranno cimentare nelle diverse specialità misurando le loro abilità negli sport invernali. Lo sci nordico, lo sci alpino, la corsa con le racchette e lo snowboarding sono le discipline che insieme al Floor Hochey, iniziativa “Prova lo Sport”, movimenteranno questa XXV edizione. In quanto esempi concreti di “sport unificato”, le Racchette e il Floor Hochey rappresentano quello che, all’interno degli sport invernali, è uno dei principali strumenti adottati da Special Olympics per raggiungere l’ambizioso obiettivo dell’integrazione sociale. Obiettivo che sembra più vicino quando ci si scontra con le storie degli Atleti, dei loro partner e dei volontari che giorno dopo giorno, grazie a un ricco programma di iniziative parallele e momenti non solo sportivi, hanno la possibilità di condividere esperienze ed emozioni indelebili. Come la toccante Storia di Filippo, 8 anni, che durante la scorsa edizione dei Giochi Nazionali Invernali a Merano decide, nonostante la febbre, di scendere comunque in pista per non deludere il suo amico, Oscar, seconda partecipazione Special Olympics, con cui aveva condiviso il lungo allenamento per i Nazionali. Con questi Giochi Nazionali, alcuni dei nostri Atleti torneranno, per la prima volta, a solcare una pista italiana dopo la travolgente esperienza dei Mondiali Invernali disputati in Corea lo scorso Febbraio. Questo darà loro la possibilità di consolidare i risultati raggiunti in ambito internazionale e proseguire il percorso verso l’autonomia e l’integrazione. La Conferenza stampa e la Cerimonia d’Apertura dell’evento si terranno Martedì 4 Febbraio rispettivamente presso l’ ATL in via Louset ore 15.00 e il Palazzetto dello Sport di Sestriere ore 16.30. La Cerimonia come di consuetudine seguirà il protocollo olimpico. Dopo la sfilata di tutti gli Atleti in Team e l’accoglienza da parte del Comune di Sestriere, solo l’entrata della Torcia e l’accensione del Braciere daranno il via ai Giochi. Come accade per ogni evento Special Olympics saranno proprio loro, gli Atleti, con le loro emozioni, le loro vittorie speciali e quotidiane a determinare il successo di questa edizione, regalando a chiunque vi partecipi, partner, familiari e organizzatori, la certezza di essere stati parte di un percorso importante verso il progresso e lo sviluppo socia

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE