X Municipio, il PSI prende le distanze

C'è stato persino il tentativo populista di fare una nuova legge "E' VIETATO RUBARE", senza riconoscere le contraddizioni ai vari livelli a cominciare da Renzi, che voleva portare la struttura di Incalza dai Lavori Pubblici a Palazzo Ghigi, senza intervenire sulla rimozione dell'alto Dirigente già plurindagato, così come per le altre analoghe situazioni negli altri Ministeri. Lo stesso Renzi per giustificare il mancato passo indietro dei tanti Sottosegretari nominati da lui stesso benchè già inquisiti, si è mosso con arroganza dietro le quinte verso il Ministro Lupi anche se non indagato sollevando considerazioni etico-politiche di quel momento, superiori a quelle giudiziarie comunque conseguenti a notizie di reato. Giustamente la Camusso ha detto che vi vorrebbe almento un criterio unico e non ambivalente rispetto alle persone interessate (amici-non amici). E così vale per il Sindaco Marino proprio rispetto alla suddetta Dirigente Comunale Isabella Cozza, nominata dalla sua Giunta nonostante già indagata per "abuso d'ufficio ", che si aggiunge alla mancata restituzione del finanziamento alla sua campagna elettorale dello stesso Buzzi, che dovrebbe valere per lo stesso Presidente del Consiglio Renzi per la partecipazione alla Cena di finanziamento del PD con ben 10.000 Euro ricevuti dallo stesso Buzzi. Personalmente sono profondamente indignato in quanto in tutti i programmi elettorali si è richiamato insistentemente l'esigenza di "Trasparenza verso la corruzione e gli affari sporchi" e poi subito messi nel dimenticatoio, in base ai fatti emersi, sia da Renzi, da Zingaretti, da Marino e Tassone. La gente merita di più e di meglio.