Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, Municipi senza risorse per il sociale

print03 novembre 2015 10:09
Roma, Municipi senza risorse per il sociale
(AGR) In una città complessa come Roma, per mesi il dibattito pubblico è stato alimentato da scempiaggini su viaggi, funerali e scontrini. - afferma Zannola consigliere municipale Ostia -  E mentre va in scena la bagarre politica ad opera di coloro che da tempo avevano “conti in sospeso” con Renzi, Orfini, Marino e i consiglieri dimissionari, le fragilità sociali diffuse vengono letteralmente ignorate. La Giunta capitolina ha approvato in extremis la variazione di bilancio affidando 15 milioni di euro al Dipartimento Politiche Sociali, di cui 14 milioni per le residenze sanitarie assistenziali e 1 milione per l'istituzione delle "Agenzie per le tossicodipendenze". Tutti gli altri servizi erogati dai Municipi boccheggiano per mancanza di risorse e ritardi burocratici: emblematiche le gravi difficoltà registrate nelle scuole del X Municipio con l'assistenza educativo-culturale per i bambini disabili.Siamo alle porte di un evento straordinario come il Giubileo della Misericordia: a maggior ragione, dovremmo avere a cuore prima di tutto il destino delle persone e delle comunità costrette ai margini; poi viene tutto il resto. Tra le tante priorità vengono giustamente menzionati i trasporti e il decoro urbano, ma si dimenticano le persone.Al netto dei giudizi di merito su quanto avvenuto negli ultimi mesi, auspico davvero che il Commissario Tronca voglia innanzitutto destinare le risorse necessarie a garantire i servizi assistenziali, magari ampliandone lo spettro di azione. Lasciamo ad un confronto interno al PD le discussioni su ciò che è accaduto, sui nomi, sulle idee e sulle prospettive. Nel frattempo, diamo a Roma quel che è di Roma.


Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE