Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Piazza Navona, diventa la piazza della solidarietà?

print26 novembre 2015 12:51
(AGR) "Dopo la cacciata dei Tredicine, è importante che Piazza Navona diventi una piazza della solidarietà". Lo dichiara il portavoce dei Verdi di Roma Gianfranco Mascia che conclude: "Per questo rilanciamo l'idea di consentire ad Emergency, Amref, Slow food, Federbio, Caritas, WWF, Lipu, Lav, Medici Senza Frontiere e a tutte le associazioni disponibili di riempire Piazza Navona per la Befana e per sostenere: per questa ragione abbiamo pubblicato una petizione online su Change.org da titolo: 'Abbiamo cacciato i Tredicine, ora spazio a Emergency’. Questo il testo integrale della Petizione

“Ci fa piacere che il bando di assegnazione degli spazi in piazza Navona sia stato sospeso dal Commissario Francesco Paolo Tronca. Le denunce dei Verdi sul fatto che avessero “vinto” i 'soliti noti' (le famiglie Tredicine,Giordano,Auduocchio, Zappalà, Manocchio e Cirulli) erano puntali e fondate: purtroppo la sospensione del bando rischia di lasciare la piazza vuota, in vista delle festività e della Befana”. Vogliamo lanciare una proposta al Commissario Tronca: perche' non trasformare Piazza Navona nella Piazza della Solidarieta'? Si potrebbero assegnare gli spazi per le bancarelle, secondo i criteri previsti dalla norma in base a 'considerazioni di salute pubblica, di obiettivi di politica sociale, della salute e della sicurezza dei lavoratori dipendenti ed autonomi, della protezione dell'ambiente, della salvaguardia del patrimonio culturale e di altri motivi imperativi d'interesse generale', alle associazioni di volontariato, presenti numerose nella nostra città. Emergency, Amref, Slow food, Federbio, Caritas, WWF, Lipu, Lav, Medici Senza Frontiere sono solo alcune delle organizzazioni che si potrebbero contattare.Così i bambini di Roma potrebbero unire la gioia delle festività con la bellezza di ricevere regali belli e socialmente utili, imparando lo spirito di solidarietà.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE