Manifestazione per applicazione quoziente reddituale

19 giugno 2013 16:45
(AGR) "Ritengo doverosa la partecipazione degli enti locali e dell’Anci, l’associazione dei comuni italiani, alla manifestazione unitaria indetta dalla UIL, CISL e CGIL il 22 Giugno a Piazza San Giovanni. Al centro del corteo il lavoro, la questione esodati, la pressione fiscale, ma anche temi che riguardano più da vicino e in maniera diretta i comuni: la semplificazione della pubblica amministrazione e l’applicazione del quoziente reddituale, cardine del programma del centrodestra, attraverso il quale eliminare l’Imu, con un tetto riferito anche al valore dell’immobile, per le famiglie in difficoltà economiche. Ipotesi praticabile di cui l’opposizione si farà portavoce nel bilancio che si andrà a discutere, attraverso un progetto integrato che prenda in considerazione anche la prossima introduzione della Tares, tassa che rischia di pesare in maniera ancora maggiore sui contribuenti dell’Imu. Abbiamo già commissionato uno studio per capire se ci siano le possibilità di utilizzare lo scaglione più basso, come già fatto per l’Imu (siamo uno dei pochissimi comuni in Italia ad adottarlo) per le famiglie e per le imprese provate dalla crisi economica. Anche qui, grazie alla solidità dei conti lasciati in eredità al centrosinistra, l’ipotesi sarebbe percorribile. Ora sta al centrosinistra scegliere e prendere in considerazione le proposte dell’opposizione evitando strumentalizzazioni politiche e ostruzionismi di parte". Lo dichiara il consigliere comunale del Pdl, William De Vecchis.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti