Fiumicino, no....alle grandi navi da turismo, si al nuovo porto commerciale
Secondo la consigliera regionale del Pd Michela Califano le navi da crociera non porterebbero nessun vantaggio al territorio. "Ritengo - ha detto la Califano - che per rilanciare l'area si deve trasformare la Foce del Tevere in un Monumento Regionale preservandola e valorizzandola".


navi da crociera
(AGR) "L’istituzione della Zona logistica semplificata che metterà in connessione 29 Comuni del Lazio con le aree portuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, gestite dall'Autorità Portuale è una notizia importantissima, in un periodo storico particolare. - afferma la consigliera regionale Pd Michela Califano - Un’opportunità alla quale abbiamo lavorato molto per rilanciare il comparto portuale e settori come quelli dei trasporti e del turismo. Capace al tempo stesso di creare posti di lavoro, indotto economico e nuovi investimenti infrastrutturali.
A tal proposito ricordo lo sblocco di 15 milioni di euro (700mila euro l’anno da qui da qui al 2041), attraverso un emendamento da me presentato e approvato dal Consiglio Regionale, destinato all’Autorità Portuale per sveltire le procedure del nuovo porto commerciale di Fiumicino, in particolar modo la darsena pescherecci, e l’ultimo miglio ferroviario del molo di Civitavecchia. In riferimento al Porto di Fiumicino voglio precisare una posizione già espressa più volte. Un conto è parlare di approdi commerciali e darsena pescherecci di cui sono una fautrice.
foto pixabay