Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, gli sprechi....delle farmacie comunali

print09 ottobre 2012 15:21
Fiumicino,  gli sprechi....delle farmacie comunali
(AGR) Quattromila euro in cause perse inflitte da Tar e Consiglio di Stato per l’illegittimità del bando di affidamento delle farmacie comunali di Isola Sacra e Aranova; 500mila euro gettati al vento per una farmacia comunale mai aperta in via Trincea delle Frasche; 24mila all’anno per l’affitto dei locali proprio sopra la farmacia comunale dell’Isola Sacra per farne dei magazzini mai utilizzati, visto il crollo dei fatturati seguiti alla geniale idea di invertire il senso di marcia nell’ultimo tratto di via della Scafa. Altri 30mila per la messa a norma degli impianti dei magazzini non utilizzati. Totale: seicentomila euro. Tutto sotto la rubrica: “sprecopoli del Pdl”. Mentre Fiorito con i soldi promessi dal Pdl regionale a Canapini per realizzare il Ponte Due Giugno e il lungomare di Fregene c’ha comprato case, jeep e cravatte, qui i soldi pubblici il centrodestra li getta direttamente dalla finestra. Si bruciano risorse, allegramente, provenienti dal lavoro della farmacia comunale dell’Isola Sacra, grazie all’incapacità del sindaco di valorizzare un asset comunale e quindi di proprietà dei cittadini di Fiumicino. Sindaco che nel frattempo, non avendo ottemperato alla sentenza del TAR di fine luglio, che aveva concesso 90 giorni all’amministrazione comunale per emanare un nuovo bando per l’affidamento delle farmacie comunali, ora rischia un risarcimento milionario dai soci che nel frattempo pur avendo vinto con pubblico concorso la titolarietàdi due farmacie private sono “ostaggio” di una amministrazione inadempiente che getterà nuovamente sulle spalle della città i suoi capricci e i suoi fallimenti. Milioni di euro che arriveranno direttamente dalle tasche dei contribuenti. Complimenti.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE