Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vesuvio in fiamme

print19 settembre 2015 20:44
Vesuvio in fiamme

Non ci sono titoli a nove colonne sui quotidiani nazionali, ma neanche trafiletti nelle pagine interne. Eppure il Vesuvio brucia da diversi giorni.

"Appena finisce la stagione turistica su al Vesuvio, ogni settembre il fuoco appare come per incanto! Preciso come un'orologio svizzero!" ci dice Mattia Torre, uno degli abitanti della zona più minacciata dal fuoco.
Il parco del Vesuvio è una delle zone più protette, "integraliste" dicono qui. Nemmeno ai cavalli dei maneggi è permesso di passare per evitare che eventuali escrementi, contenenti semi non autoctoni, possano contaminare la flora.
"Mandiamo prima nelle patrie galere i responsabili di tutto questo e poi si deve rivedere la questione Parco del Vesuvio!
Un parco integralista è una contraddizione: a cosa serve un parco se non lo si può vivere?". Gli abitanti della zona sospettano che sia l'impossibilità di raccogliere le pigne dei tanti pini marittimi presenti una delle cause che scatenano gli incendi.

"E' dai tempi dei Romani che si raccolgono pigne, perché impedirglielo? Fate fare la raccolta delle pigne, quelli ve lo tengono pure in buono stato, è interesse loro! Un parco visitabile da tutti dà lavoro ed è più controllato!".
La protezione civile, ogni giorno spegne le fiamme. Gli animali sono fuggiti, i porcini non usciranno a causa del calore. Sentiamo il Canadair passare in continuazione sulle nostre teste. Ormai i piloti ci hanno individuato e ci salutano.
E' quasi buio ormai, sconsolato Mattia ci congeda: "Gli angeli volanti hanno quasi finito, ma state tranquilli, domani rivedrete un altro incendio appiccato in un'altra area!"

(AGR) Clicca qui per guardare il video

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE