Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, spettacolo sul mare di Roma

print11 marzo 2015 17:10
(AGR) Il Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino. sta per concludersi. Domenica 8 marzo, la penultima giornata in programma, è iniziata con vento debole da nord-est. Le previsioni davano 6/7 nodi in calo verso mezzogiorno, pertanto CdR presieduto da Francesco Faccin, determinato a portare a casa almeno una prova, ha fatto posizionare la boa di bolina a 020 gradi con un lato di 1,4 miglia e alle 10,05 ha dato la partenza del primo raggruppamento, per poi procedere a dare il via alle altre classi.

Il vento all’inizio della prova era di circa 6 nodi, con mare calmo, ma prima che le imbarcazioni della classe regata, girassero tutte la prima boa di bolina il vento è andato calando. Il CdR ha dovuto necessariamente prendere la decisione di accorciare il percorso, stabilendo per la classe Regata l’arrivo, dopo un giro e un lato, alla seconda boa di bolina. Per le classi Crociera veloce, Crociera tecno e Crociera classica, è stato deciso di interrompere la prova dopo il primo giro e che le Vele bianche avrebbero concluso la regata alla boa di lasco. Un ulteriore calo di vento, ha permesso solo ai raggruppamenti Regata e Crociera veloce e Vele bianche di concludere la prova, obbligando il CdR ad annullare la prova per le classi Crociera tecno e classica.

Sulla barca Comitato è stata esposta la lettera golf, sperando che le condizioni previste permettessero di disputare una seconda prova. Il vento verso le ore 13,00 ha cominciato a spirare dai quadranti sud e alle ore 14,00 il Comitato ha dato le partenze di tutti i raggruppamenti, con vento proveniente da 225 gradi e con un’intensità di oltre 6 nodi. Il vento che è andato aumentando toccando punte di 10 nodi e un giro di vento a sinistra ha determinato un cambio di percorso per le classi Regata e Crociera veloce, con la terza boa di bolina riposizionata a 240 gradi.

Una gara molto combattuta per gli equipaggi che, a solo una giornata dalla fine del Campionato, stanno cercando di migliorare le proprie posizioni in classifica.

Anche in questa giornata protagonista, loro malgrado, l’equipaggio di Cri Cri di Carlo Colabucci che ha subito una collisione alla partenza della seconda prova e vede sfumare la possibilità di raggiungere l’altro X332 Old Fox di Paolo Colangelo in vetta alla classifica.

Classifiche prima prova di giornata:

ORC Regata ITA 1953 Wanax di Giovanni di Cosimo

ORC Crociera Veloce ITA 14318 Bellamia di Fabrizio Balassone

ORC Crociera T + CC Annullata

IRC Regata 1 ITA 1953 Wanax di Giovanni di Cosimo

IRC Regata 2 ITA 11077 Maggot FN di Giovanni Ricci

IRC Crociera Veloce 1 ITA 14318 Bellamia di Fabrizio Balassone

IRC Crociera Veloce 2 ITA 13957 Bonheur di Sailinprogress

IRC Crociera Veloce 3 ITA 9299 Diabolika di Stefano Pennacchini

IRC Crociera Tecno Annullata

IRC Crociera Classica 1 Annullata

IRC Crociera Classica 2 Annullata

IRC Vele Bianche ITA 15249 Felgiva di Giandomenico Cortellesi

Classifiche seconda prova di giornata:

ORC Regata ITA 16438 Darth Milla Nautilus

ORC Crociera Veloce ITA 35053 Jolie Brise di Federico Ceccacci

ORC Crociera T + CC ITA 10818 Trantella Asd Anemos Kids

IRC Regata 1 ITA 1953 Wanax di Giovanni di Cosimo

IRC Regata 2 ITA 14044 Old Fox di Paolo Colangelo

IRC Crociera Veloce 1 ITA 14318 Bellamia di Fabrizio Balassone

IRC Crociera Veloce 2 ITA 13957 Bonheur di Sailinprogress

IRC Crociera Veloce 3 ITA 9299 Diabolika di Stefano Pennacchini

IRC Crociera Tecno ITA 10818 Trantella Asd Anemos Kids

IRC Crociera Classica 1 ITA 13165 Margherita II di Alfredo Pompili

IRC Crociera Classica 2 ITA 10831 Baralla Asd Anemos Kids

IRC Vele Bianche ITA 15249 Felgiva di Giandomenico Cortelles

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE