Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, Great Cup a Civitavecchia

print19 agosto 2015 17:31
(AGR) Tecnica, velocità, adrenalina. Questi sono solo alcuni degli ingredienti del Trofeo Great Cup 32, con i catamarani che sfruttano le tecnologie della Coppa America che per la prima volta sbarcano in Italia, grazie all’organizzazione della Ventana Group, società torinese, leader nella realizzazione di grandi eventi sportivi e aziendali. Sarà il porto di Civitavecchia a ospitare l'evento internazionale dal 27 al 30 agosto, con il Terminal del Gusto di Campagna Amica Coldiretti che per 4 giorni diventerà il punto di osservazione privilegiato per appassionati e curiosi. Patrocinato dal CONI e dalla Regione Lazio, l’evento, penultima tappa del tour europeo, vedrà i cinque team in gara pronti ad affrontarsi volando sull’acqua per assicurarsi la vittoria finale.

Alinghi, il Sultanato dell'Oman, Spindrift Racing, Armin Storm Sailing Team e il Team Engie, questi gli equipaggi (5 uomini per ogni imbarcazione), che si daranno battaglia nei mari laziali con la possibilità unica di allargare l'equipaggio a 6 elementi: verrà data l'opportunità al pubblico di comprare un pass Vip per vivere le gare da protagonista. Sponsor principale dell’evento Bullitt, azienda inglese che produce e vende prodotti elettronici di largo consumo in partnership con brand globali quali Kodak, Ministry of Sound, Caterpillar. Il Campo di regata sul porto di Civitavecchia sarà largo 1,2x1,2 miglia marine, che corrispondono a 2,222 km, per una grandezza di circa 5 km². L’inizio delle regate è fissato ogni giorno per le 11.30 fino alle 17.00, vento permettendo. La modalità di gara sarà la Fleet Race, ovvero tutti contro tutti in un’unica batteria. Ogni 20’ partirà una nuova gara per un totale di 8 regate al giorno che determineranno i punti per la classifica generale.

Il campo base delle attività sarà alla Banchina n°7 al Terminal del Gusto, mentre l’area vip del Club32 e il Media Center saranno nell'Hotel San Giorgio.

L'organizzazione muoverà circa 200 persone tra staff, media e addetti ai lavori. Nello specifico a sbarcare a Civitavecchia saranno 50 persone dello staff della GC32 Racing Tour, 15 Giudici.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE