Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Torneo Simone Costa, cresce la partecipazione

print20 maggio 2014 19:48
(AGR) Un’ondata di ragazzini: i più grandi di 13 anni, quelli più piccoli di sette-otto al massimo. Tutti in fila indiana, ordinati. La corsa dentro il campo Garbaglia, il lungo applauso durato una vita, un’infinità. Gli occhi alti in cielo, dove Simone salutava e faceva ok con la mano. Il fischio dell’arbitro, il rompete le righe, la palla che inizia a ruzzolare sul campo in terra. È tempo di giocare, tempo per Esordienti, Pulcini e Primi Calci di esordire nel terzo Memorial Simone Costa. “Un’emozione unica - dice Stefano Costa, presidente dell’associazione We Love Simone organizzatrice a braccetto con il Fiumicino Calcio del torneo -. Ogni anno saliamo un gradino, il Memorial diventa sempre più importante, le società aumentano. Grazie all’aiuto di Francesco De Nicolo e Simone Munaretto siamo riusciti a trasformare un sogno in un appuntamento di grande appeal”. Il prossimo passo sarà l’ampliamento del Parco Simone Costa: “Abbiamo avviato una petizione che ha raccolto 3261 adesioni – spiega Stefano Costa -. Le abbiamo presentate ieri al sindaco Montino che si è preso un impegno ufficiale: vicino al Parco dedicato a Simone verrà realizzata una piazza che si integrerà al parco. L’impegno quindi è di ampliare l’area e trasformarla in un vero e proprio punto di aggregazione per i ragazzi di Fiumicino. In questi anni abbiamo dimostrato con i fatti di tenere la parco. Abbiamo il più bel giardino di Fiumicino. Ringrazio il sindaco Montino per la sua disponibilità. È un altro sogno che si avvera. Lo aspettiamo alle finali del memorial”.

Finali che si terranno il 7 giugno per i Giovanissimi e 14 giugno per Esordienti, Pulcini e Primi Calci. Lunga la road map. Sette categorie in campo: dai ’99 (tutte le sfide si giocano allo stadio Desideri) ai 2006.

“Il torneo - spiega Francesco De Nicolo dg rossoblù - è ormai entrato a pieno titolo tra le manifestazioni più importanti del calcio giovanile. Il livello tecnico quest’anno è elevatissimo. Con questo appuntamento vogliamo una volta di più veicolare quei valori che per noi sono fondamentali: aggregazione, solidarietà e sport”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE