Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Sicurezza sul lavoro, Confcommercio a Emergency Expo

print21 maggio 2015 14:17
Sicurezza sul lavoro, Confcommercio a Emergency Expo
(AGR) La cerimonia di apertura è prevista alle 15.30 di oggi presso lo stand di Cat Confcommercio alla presenza delle Istituzioni. Nel corso della manifestazione numerosi saranno gli interventi con una forte impronta pratica: il Centro di Assistenza tecnica - Cat Confcommercio, che si occupa dal 2002 di consulenza e formazione sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, di medicina del lavoro e igiene degli alimenti, mette a disposizione la propria esperienza in convegni, tavole rotonde, workshop, simulazioni ed esercitazioni pratiche che si terranno ogni giorno a intervalli regolari dentro e fuori la struttura.Nell'area Cat Confcommercio, in programma gli workshop "Antincendio", il 21 maggio, e "Sicurezza, qualità e appropriatezza nelle forniture di beni e servizi sanitari", il 22 maggio, in cui è previsto l’intervento di Vittorio Della Valle, vicepresidente vicario di Confcommercio Roma e presidente di Asfo Lazio. Il 23 maggio, dalle ore 11 alle ore 16, si susseguiranno tre tavole rotonde sui temi: Sicurezza e formazione, Antincendio, ISO e sistemi di gestione. Le simulazioni si dividono in vari tipi e comprendono: “Antincendio”, che mostrerà al pubblico come si spegne un incendio di un quadro elettrico tramite Falcon, un sistema che garantisce protezione e salvaguardia delle apparecchiature; l’esercitazione chiamata “Spazi confinati”, ovvero come riconoscere i rischi chimici in un ambiente chiuso e come reagire; “Vallelunga”, che illustra le principali situazioni di pericolo riscontrabili nella guida di tutti i giorni, come la perdita di aderenza della parte posteriore di un veicolo, e come controllare le proprie reazioni e conoscere i comportamenti del mezzo utilizzando il sistema Skid Car; “Lavori in quota”: una situazione che può esporre i lavoratori a infortuni spesso mortali sui luoghi di lavoro; e “Movimentazione carrelli”, simulazione di lavoro tramite carrello elevatore.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE