Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, street art in mostra

print06 ottobre 2015 17:19
(AGR) Ventotto opere dei migliori street artist di Roma coloreranno Tracce Temporanee, l'evento di arte contemporanea che si terrà in viale Liegi 39 a Roma dal 9 all'11 ottobre prossimo. Un evento innovativo portato avanti dal gruppo Gravity e da Elena Nicolini che sono riusciti a mettere insieme i migliori artisti del panorama romano che si sono prestati per quella che, a tutti gli effetti, è una mostra innovativa e, appunto, temporanea. Le opere, infatti, vedranno la luce nel cantiere in cui, da qui a pochi giorni, nascerà una nuova struttura clinica privata. Il progetto vuole mettere a disposizione di artisti, galleristi, appassionati, fondazioni e curatori uno spazio espositivo, sia fisico che virtuale, pensato per valorizzare al massimo le produzioni artistiche. "Per la prima volta mi sto cimentando in questa avventura - spiega Nicolini che, sotto lo pseudonimo di LNA, ha partecipato a RomArt 2015 la biennale Internazionale di Arte e Cultura -. La street art, a Roma e non solo, sta prendendo sempre più piede e il numero di appassionati cresce a dismisura. L'anima degli artisti si fonde con quella dei cittadini che, passando, riescono ad ammirarne l'essenza. Lavorando alla ristrutturazione per la realizzazione di una prossima clinica privata di Altamedica insieme al gruppo di architetti di Gravity composto da l'arch. Stefano Lattanzio, l'ing. Maria Giovanna Zeuli l'ing. Federica Petrongari, ho pensato di sfruttare l'anima nascosta di un cantiere e di trasformarlo, almeno per qualche giorno, in un vero e proprio museo temporaneo". Sui muri del cantiere di viale Liegi si potranno ammirare gli stupefacenti disegni di artisti che hanno già colorato i quartieri di Primavalle, Tor Marancia, Pigneto e Ostia. L'iniziativa ha trovato anche il patrocinio del Comune di Roma e del Municipio II di Roma Capitale che patrocineranno l'evento.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE