Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, emergenza scuole a Torre Spaccata

print07 maggio 2015 10:24
(AGR) In alcune scuole del Municipio VI l'emergenza non è solo questione di posti carenti ma fa rima con salute e sicurezza. Nel quartiere Torre Spaccata, in particolare, i bambini sono esposti a rischi inaccettabili. La situazione è davvero allarmante: tra muffa, bagni maleodoranti e stanze inutilizzabili, oltre ai soliti problemi di erba incolta e strutture pericolanti. E' quanto denunciano in una nota i consiglieri del Movimento 5 Stelle del Municipio VI, Fabio Tranchina e Veronica Mammì. Il riferimento è alla scuola elementare De Sanctis in via Giaquinto 24 e alla scuola materna Tona situata in via Macro. Dopo il sopralluogo della Commissione Lavori Pubblici del Municipio VI, c'è stata un'ulteriore verifica dei consiglieri cinque stelle municipali. insieme ai rappresentanti parlamentari, Paola Taverna e Roberta Lombardi, e al portavoce capitolino, Marcello De Vito.

“Non avremmo mai immaginato che potesse esistere una realtà così agghiacciante – è il racconto dei consiglieri del Municipio VI del M5S sulla scuola elementare De Sanctis- Infiltrazioni, aree verdi nel degrado, cornicioni pericolosi, barriere architettoniche. All'inizio sembrava un sopralluogo come gli altri ma all'improvviso, scendendo le scale, ci viene aperto un ripostiglio, a pochi metri dalle aule della materna, chiamato "La stanza". Una vampata di odore di muffa ci costringe a indietreggiare, dopo pochi minuti ci facciamo forza e entriamo. Le immagini sono sconvolgenti”.

Peggiore la situazione nella scuola materna di via Macro. Qui “abbiamo sentito una puzza di urina talmente forte che ci è rimasta attaccata allo stomaco nelle cinque ore successive- continua il racconto – Proveniva dal bagno che, abitualmente, viene utilizzato dai bambini. Il sopralluogo è continuato in un lungo un corridoio sotterraneo che collega il refettorio e la cucina della scuola alla palestra. Sulla destra un'ala abbandonata e, improvvisamente, da una rampa di scale, abbiamo notato il soffitto completamente invaso da una muffa verde. Ci spiegano che sono locali “nuovi” lasciati all'incuria da oltre 20 anni. Ci spiegano che ogni mattina in questo corridoio (che confina con la mensa) l'aria è irrespirabile”. La situazione è gravissima: a Torre Spaccata “la buona scuola” di Renzi è una parodia che potrebbe anche diventare divertente se non fosse che c'è in ballo la salute dei bambini... “Quando ci siamo trovati faccia a faccia con i bambini abbiamo provato una vergogna indescrivibile – concludono i consiglieri – oltre a tanta rabbia e tristezza allo stesso tempo, per come la politica li ha costretti finora a vivere la scuola. Quella meravigliosa istituzione educativa che dovrebbe essere rassicurante e accogliente ma che a Torre Spaccata è un incubo pericoloso”. Infine, Fabio Tranchina e Veronica Mammì promettono battaglia e azioni eclatanti per smuovere le acque e ridare dignità e sicurezza alle scuole.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE