Roma, Der Park....all'Argentina

21 maggio 2015 14:09
(AGR) “Der Park” è una riscrittura in chiave contemporanea della tragicommedia shakespeariana ambientata nel parco Tiergarten di Berlino, che Botho Strauss scrisse appositamente per il maestro europeo della regia nel 1983. A distanza di trent’anni, Peter Stein mantiene l’ambientazione nella Berlino degli anni Ottanta per ammirarne l’attualità e per restituire un affresco di una società abbandonata e depredata dalle possibilità dell’amore, della poesia, dell’arte. Armonie perdute dove il sesso è vissuto in maniera disordinata senza reale consapevolezza né piacere, il discorso politico diventa arretramento, l’arte non è più compresa. La storia è incentrata intorno ad Oberon e Titania che, nella speranza di ricondurre l'umanità alla riconquista dell'armonia perduta, fanno visita di notte ad un parco cittadino. In questo incontro fra il mistico e la dura realtà quotidiana, gli amanti infelici che vivono nel parco non riescono a raggiungere la divinità, mentre gli dei diventano come i mortali, in un gioco poetico − ma impietoso − di metamorfosi.In scena un nutrito cast di interpreti: (in o.a.) Alessandro Averone, Mauro Avogadro, Carlo Bellamio, Martin Chishimba, Maddalena Crippa, Michele De Paola, Romeo Diana, Arianna Di Stefano, Gianluigi Fogacci, Paolo Graziosi, Pia Lanciotti, Laurence Mazzoni, Andrea Nicolini, Silvia Pernarella, Graziano Piazza, Daniele Santisi, Fabio Sartor, Flavio Scannella.
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti