Roma, a Villa Sciarra fermati due barboni
(AGR) La Commissione Legalità e Sicurezza del I Municipio presieduta da Iside Castagnola ha convocato una commissione con la Dirigente delle Ville e dei Parchi storici di Roma Capitale, Giovanna Alberta Campitelli, per effettuare un sopralluogo che si è svolto questa mattina presso Villa Sciarra, una delle aree verdi più preziose della Capitale, tra Monteverde e Trastevere. All'incontro erano presenti anche la Polizia Municipale di Roma Capitale ed alcuni rappresentanti di cittadini e residenti."Villa Sciarra necessita urgentemente di operazioni di recupero e messa in sicurezza. La mancanza di un presidio ed i cancelli aperti giorno e notte facilitano il transito ed il bivacco di varie persone , impedendo a mamme e bambini di usufruire, in tranquillità, degli spazi della Villa" ha dichiarato Castagnola.Nel corso del sopralluogo la Polizia Municipale, infatti, ha potuto identificare due uomini che erano accampati tra le sterpaglie in uno dei tanti punti abbandonati della villa.
"Quanto accaduto nel corso della visita ha dimostrato che dei problemi e soprattutto dei problemi legati alla Sicurezza - ha affermato Castagnola - non bisogna solo parlare, ma bisogna agire, con azioni mirate di salvaguardia del territorio e ripristino della legalità".
"Non potevamo non dare seguito alle centinaia di segnalazioni di cittadini per la tutela della sicurezza delle famiglie, dei turisti - ha spiegato Castagnola - tra queste il ripristino dell'area cani, in modo da garantire a bambini ed animali una convivenza sicura e non pericolosa"."I cittadini sono le nostre sentinelle sul territorio - ha aggiunto la presidente della Commissione legalità - la politica deve ripartire dai quartieri e dalle strade, proprio domenica 24 maggio ci sarà una mattinata organizzata spontaneamente dai residenti per ripulire Villa Sciarra".
"Ringrazio, infine, la responsabile delle Ville storiche di Roma, dottoressa Campitelli - ha concluso Castagnola- per aver accettato il nostro invito a prendere parte a questo importante sopralluogo, dimostrando la massima attenzione per individuare concretamente le criticità più urgenti di una delle aree verdi più prestigiose ed artistiche della Capitale".