Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Sabella smentisce le voci di sgombero dell'Idroscalo

print28 luglio 2015 12:54
(AGR) Allarme rientrato per l'Iroscalo. A fare luce sull'immediato futuro dell'insediamento alla foce del Tevere è stato lo stesso Sabella, che propio  ieri ha smentito in maniera definitiva le tesi avanzate dal quotidiano La Repubblica e del PD di Ostia dichiarando che non era in corso alcuno..... sgombero dell'Idroscalo nè ci sarà nel prossimo futuro.

"Sabella è però stato male informato da Silvia Decina, caposegreteria di Marino,  - afferma in una nota la Comunità Foce del Tevere - che per il prossimo 29 luglio alle 13.30 presso la Sala delle Bandiere in Campidoglio ha convocato un tavolo congiunto anche con la Polizia di Stato, essendo stato invitato il dr. Antonio Franco, primo dirigente del Commissariato di Ostia Lido.  Proprio da questa convocazione, assieme a tutte le altre forze dell'ordine, tenuta da Silvia Decina in gran segreto, era nato il sospetto che fosse imminente lo sgombero dell'Idroscalo di Ostia, considerato anche l'aggressivo comportamento di Antonio Di Maggio, comandante del Gruppo X Mare del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.  Di Maggio infatti, durante gli ultimi tre giorni, ha comandato ai suoi uomini di fotografare, censire, indagare gli abitanti dell'Idroscalo di Ostia, anche in spiaggia.  Siamo spiacenti che le precarie condizioni fisiche di Alfonso Sabella, di recente sottoposto all'impianto di un pace-maker, siano state oggi messe a dura prova dalla nostra protesta a causa di una modalità operativa dell'Amministrazione che invece di essere trasparente ed inclusiva va nella direzione opposta. Rimangono da mesi aperte tutte le vertenze, come quella dell'ACEA Acqua ed il percorso comune di legalità e riqualificazione promesso.   Attendiamo con fiducia l'incontro del 29 luglio sulla base della parola data.... speriamo che sia sufficiente".

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE