Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, no alla vendita della casa delle maestre

print16 febbraio 2015 13:21
Ostia, no alla vendita della casa delle maestre
(AGR) Il piano di alienazione del patrimonio immobiliare comunale, proposto dalla Giunta Marino, prevede la vendita di circa 600 unità immobiliari. Fra queste è compreso anche l’edificio di Via delle Saline 6 ad Ostia Antica, meglio conosciuto come “La Casa delle Maestre”, uno stabile comunale di pertinenza della scuola comprensiva Fanelli/Marini. L’edificio fu costruito nei primi anni del secolo scorso su un terreno frutto di una donazione fatta con l’espresso vincolo di impiego per interesse pubblico. In uno dei quattro appartamenti che costituiscono l’edificio sono attive, da circa 20 anni, due sezioni di scuola materna, le uniche presenti in tutto il territorio di Ostia Antica. Il Circolo SEL “Casa della Sinistra X Municipio” considera l’alienazione della “Casa delle Maestre” un grave danno per la comunità, uno sbaglio che va assolutamente corretto. uesta struttura deve rimanere pubblica e deve essere messa a disposizione dei cittadini, ad esempio realizzando al suo interno laboratori scolastici, centri ricreativi per l’infanzia o attività socio-culturali. Non possiamo permettere che un bene comune così importante finisca nel portafoglio privato dello speculatore edilizio di turno. Il Circolo SEL “Casa della Sinistra X Municipio” chiede che l’edificio di Via delle Saline 6, “La Casa delle Maestre”, rimanga di proprietà del Comune di Roma e venga definitivamente escluso dalle liste dei beni alienabili.

Chiede inoltre al Presidente del X Municipio Andrea Tassone, di fare tutto quanto in suo potere al fine di salvaguardare e mantenere la proprietà pubblica del suddetto edificio.

“La Casa delle Maestre” è un bene comune, di tutti, per tutti, e deve rimanere tale.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE