Ostia, il Giudice di pace resta chiuso
(AGR) Dopo tanti discorsi sulla legalità l'ufficio del Giudice di Pace traslocato dal territorio del X Municipio è rimasto chiuso a dispetto dei provvedimenti del TAR che ne imponevano la riapertura.Per tale motivo lo scorso 7 agosto era stato incaricato il Prefetto di vigilare sull'attuazione della legge 162/2014 che stabilisce il diritto dei residenti all'erogazione del servizio giudiziario sul territorio.E' notizia di oggi che il Ministero della Giustizia si è rivolto al Consiglio di Stato per chiedere di revocare la sorveglianza del TAR sulle operazioni di reinsediamento dell'ufficio del giudice di Pace. Ciò è dovuto (a loro dire) al fatto che il Comune non è in grado di garantire una sede. Questo la dice lunga sulla sensibilità ai problemi della legalità visto che la giunta Marino era a conoscenza della situazione già dal 2013, e non si è attivata a dispetto delle interrogazioni in assemblea capitolina.
Ciò che potrebbe succedere, è che senza un commissario ad acta le operazioni slittino ulteriormente, nel vuoto amministrativo, addirittura a dopo le elezioni comunali.
Il movimento 5 Stelle, ribadisce l’importanza di riavere il Giudice di Pace in loco, come baluardo territoriale della lotta all’illegalità, perché non bastano le parole nei talk show del Partito democratico, altrimenti se non seguono i fatti, restano solo spot pubblicitari.