Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia e Fiumicino, allarme per il forte vento

print05 marzo 2015 15:57
(AGR) Il maltempo che si è abbattuto anche sul nostro litorale sta creando diversi disagi su tutto il territorio: pioggia consistente e forte vento hanno abbattuto alberi, paline e cartelloni stradali creando difficoltà alla circolazione. Diversi gli interventi della Polizia Locale e della Protezione Civile. Ad Ostia, all’Isola Sacra, in via Redipuglia, la caduta di rami ha reso impercorribile la strada fino alla loro completa rimozione.

Situazione difficile anche a Fregene in via Cattolica: un abete interno al giardino di una villa è crollato sul recinto e ha impedito il transito delle auto. La Polizia locale ha poi rintracciato il proprietario, che ha fatto intervenire il proprio giardiniere per liberare la strada. Sempre a Fregene si è intervenuti per rimuovere un grosso ramo su via Varigotti così come ad Aranova, in via Michele Rosi, dove si è lavorato per la rimozione di un albero che ostruiva la via strada.In via dell’Arrone, la strada che porta a Testa di Lepre, una grossa quercia è caduta su una macchina in transito. Non risultano feriti. Altre due querce sono cadute in via di Tragliata.Altri interventi della Protezione Civile si segnalano a Maccarese, in viale Tre Denari, dove è caduto un cipresso interno al giardino di un’abitazione privata e ha invaso la strada mentre una quercia è crollata in via di Torrimpietra, anche questa rimossa dagli uomini della Protezione Civile.

Si ricorda che per segnalare situazioni di emergenza causate dal maltempo si possono contattare i seguenti numeri: 06/65210790 (Polizia Locale) oppure la Protezione Civile allo 06/6521700 - 06/64010130.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE