Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

M5S sbagliato il parchegio di Casalbernocchi

print02 marzo 2015 10:13
(AGR) E’ notizia recente che il parcheggio a servizio della Stazione di Casal Bernocchi, nonostante ne sia stata ultimata la prima metà da mesi, non sia ancora usufruibile per i pendolari, poiché a detta del presidente Tassone nel progetto esecutivo non è stata contemplata l’illuminazione, e il costo di tale opera aggiuntiva è di 29 mila Euro. Il M5S si domanda come sia possibile che la messa in opera dell’illuminazione non sia stata prevista, quando l’attuale amministrazione per ben due volte si è vantata dell’inaugurazione del parcheggio? A seguito di breve sopraluogo di alcuni nostri attivisti sono evidenti due grandi errori di progettazione. Come in altre opere, tutti pali di illuminazione sono stati previsti sui parcheggi riducendone la profondità fino a 4,30 metri.Un altro madornale errore sta nella progettazione della rotonda finale.

1.Essa divide in due il parcheggio e non si capisce il perché

2.Non si capisce la funzione di questa rotonda in quanto essendo prevista una carreggiata a doppia corsia al centro del parcheggio le macchine hanno tutto lo spazio di manovra

3.Le misure di immissione sono totalmente sbagliate, pari a 2,10 metri e quindi le macchine non ci passano a meno che non facciano una piccola manovra contro mano stando attenti a non sbattere ai cordoli interni ed esterni.

Alla luce di questi gravi errori il gruppo del M5S si chiede: la progettazione di tale opera è stata eseguita internamente all’Ufficio Tecnico del X Municipio o dall’Ufficio Tecnico del Comune di Roma? Oppure è stata affidata a professionisti esterni al Comune e in questo caso, come e con quale metodo e stata affidata la progettazione del parcheggio? E’ possibile che nel computo metrico del progetto esecutivo non sia richiamata la specifica del tipo d’illuminazione e il prezzo di quest’ultima sia per l’acquisizione del bene e sia per la sua messa in opera? Come sia possibile che la posizione dei pali sia stata prevista internamente e sui parcheggi e non esternamente? Come è possibile che la progettazione della rotonda sia totalmente sbagliata? Alla luce di tutti questi interrogativi la domanda finale sorge spontanea, dove erano gli addetti all’ufficio tecnico e l’Assessore ai Lavori Pubblici? Gli errori fatti si aggiungono ad altri già segnalati dal M5S del Municipio X e dai cittadini a causa dei quali vengono spesi soldi pubblici che si possono risparmiare.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE