Lumache all’appello

chiocciola
La manifestazione si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2009 ed è aperta a gastronomi, appassionati, commercianti che potranno seguire le conferenze e le presentazioni atte ad introdurre al mondo delle lumache, al loro allevamento e al loro utilizzo in cucina.
Parallelamente sarà possibile assistere a spettacolo folkloristici con bande musicali, majorette e sbandieratori in costume medievale e visitare il grande mercato dei prodotti alimentari piemontesi di qualità.
Come da tradizione l’Istituto di Elicicoltura assegnerà il premio internazionale “Lumaca d’oro” che quest’anno prevede due riconoscimenti alle due aziende che si sono maggiormente distinte nello studio e nell’allevamento delle lumache e che sono: l’azienda di Lidia Laura Lo Giudice di Cortona (Ar) per la capacità imprenditoriale dimostrata nella gestione dell’elicicoltura e nella commercializzazione dei prodotti e quella gestita da Fereikos Helix e Vlachou Panagiota dell’isola di Corinto (Grecia) per l’attività di divulgazione e promozione dell’elicicoltura nella zona del Peloponneso.
Per il calendario dettagliato e per informazioni: www.lumache-elici.com.
Alfredo Zavanone>