Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Lo Schiaccianoci di Peparini...un successo senza precedenti

print11 gennaio 2016 10:20
(AGR)  (AGR) L'altra sera al Teatro Costanzi è andata in scena la quindicesima ed ultima replica di “Lo schiaccianoci” con la coreografia di Giuliano Peparini, l’Orchestra, i Primi Ballerini, i Solisti e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma.

La produzione de “Lo schiaccianoci”, nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma, con oltre 900.000 euro di incasso e oltre 20.000 spettatori, rappresenta un record assoluto nella storia del Teatro dell’Opera di Roma, fin dalla sua nascita, per le produzioni di balletto. Dalla prima rappresentazione all’ultima il Teatro Costanzi ha registrato il tutto esaurito.

Il Sovrintendente Carlo Fuortes ha dichiarato: “Questo successo è il segno tangibile del nuovo rapporto che il Teatro dell’Opera di Roma sta costruendo con la città e con i suoi spettatori. Affidare al talentuoso regista e coreografo Giuliano Peparini – che dopo tanti riconoscimenti internazionali torna nella sua città natale - il nuovo allestimento di “Lo schiaccianoci” è stata una scommessa che il Teatro ha vinto. La forza di questa produzione è nella pluralità stilistica e la grande capacità di parlare ad un pubblico sempre diverso, incuriosire e portare in sala i più giovani.

Il Teatro crede nella danza, nel suo Corpo di Ballo e nel suo futuro. Per questo vorrei ringraziare la Direttrice Eleonora Abbagnato, i Primi Ballerini, i Solisti e il Corpo di Ballo per il grande impegno e il lavoro che stanno facendo”.

Il prossimo appuntamento della Stagione di Balletto 2015 - 16 del Teatro dell’Opera di Roma è con lo spettacolo “Grandi Coreografi”: Balanchine, Millepied, Forsythe, Nureyev, dal 26 febbraio al 2 marzo.

 

                                                                               (Manuela Minelli)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE