Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La vita oltre l'euro

print15 ottobre 2014 13:02
(AGR) “La vita oltre l’euro” è il titolo del libro “a due voci” frutto di una vivace e costruttiva discussione tra Ernesto Preatoni, imprenditore ed “economista pragmatico” (come da più parti è stato definito)e il direttore del “Il Giorno”, Giancarlo Mazzucca. L’interessante lavoro – che sarà presentato oggi a Roma alle ore 18,30, presso la sede della Stampa Estera, in via dell’Umiltà, alla presenza degli autori– analizza le cause per le quali oggi l’euro non funziona e sui motivi per i quali gli “eurovincoli” rischiano di far affondare l’Italia e l’Europa.Perché da 7 anni l’economia italiana va a fondo? Perché alcuni Paesi dell’Unione Europea crescono mentre altri sono sull’orlo del fallimento? Perché francesi e inglesi sono arrivati al punto di immaginare un referendum per liberarsi di quest’Europa? Sono alcuni degli interrogativi più ricorrenti che si pongono maniera sempre più pressante i cittadini italiani e ai quali i politici non rispondono. ”La vita oltre l’euro”, partendo da una serie di dati oggettivi, offre una chiave di lettura credibile nelle risposte ai quesiti che stanno strangolando il nostro Paese e le speranze dei giovani.

Ernesto Preatoni, presidente di Domina Vacanze Holding, è universalmente riconosciuto come l’inventore di Sharm ed Sheikh (quest’anno si celebra il ventennale della nascita del “Domina Coral Bay”) oltre che per una serie di iniziative legate al concetto a allo sviluppo delle multiproprietà che ne hanno fatto un fiore all’occhiello dello spirito imprenditoriale italiano in tutto il mondo. Alberghi Domina sorgono in molti Paesi europei e recentemente la Russia e l’ex Unione Sovietica sono divenuti territori di grande sviluppo per il presidente di Domina.

Partner nella comunicazione dell’evento>

Marino Collacciani

m.collacciani@gmail.com

338.7146750

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE