Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La donna nell’arte e le artiste nei musei

print09 aprile 2015 19:02
La donna nell’arte e le artiste nei musei
(AGR) Il Sistema Museale Storico artistico MUSART della Regione Lazio, nell’obiettivo di rafforzare la relazione con il territorio e con le comunità di riferimento, presenta il progetto “La donna nell’arte e le artiste nei musei”

con la partecipazione di alcuni Musei del Lazio: Académie Vitti, Art Forum Würth Capena, Modern Automata Museum e Opera Bosco Museo di Arte nella Natura in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma e con le artiste Francesca Checchi e Maria Pia Picozza. I movimenti femministi degli anni ’70 del Novecento hanno contribuito, in maniera significativa, allo sviluppo degli studi dedicati all’arte al femminile, che si presenta come un argomento ancor oggi molto discusso e in cui la tematica storico-artistica si accompagna a dibattiti di natura antropologica e sociale.I diversi aspetti saranno illustrati dal punto di vista scientifico e delle esperienze artistiche dalle personalità

presenti.

Interverranno:

- Tiziana Musi, prof. storia dell’arte contemporanea, Accademia di Belle Arti di Roma: “Io racconto.

Riflessioni sull'immaginario visivo femminile”.

- Consuelo Lollobrigida, storica dell’arte studiosa di arte al femminile: “Plautilla Bricci: architectura et

pictura celebris”.

- Anne Demijttenaere, presidente, artista fondatrice di Opera Bosco: “Riflettori sulla ricerca di Dean

Snow con un omaggio alle nostre antenate pittrici rupestri del magdaleniano”.

- Oriana Impei, prof. scultura, Accademia di Belle Arti di Roma: “Amore e creatività” e “Presentazione

delle installazioni delle allieve di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Roma per Opera Bosco

2015”.

- Alessandra Porfidia, prof. scultura, Accademia di Belle Arti di Roma: “Presentazione dei lavori

realizzati da studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Roma ad Opera Bosco Museo di Arte nella

Natura a Calcata”.

- Cesare Erario, direttore, fondatore del Museo Académie Vitti.

- Fulvio Ricci, direttore Museo del Costume Farnesiano di Gradoli: “Erotika. Il nudo di donna nell’arte,

sogno elisio e tormento sabbatico”.

- Lidia Ciotta, responsabile Art Forum Würth Capena. Modera il convegno.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE