Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fregene, in lutto per la scomparsa di Jacques Sernas

print06 luglio 2015 17:18
Guerra in Ucraina: il PE sblocca fondi di emergenza per i rifugiati

Guerra in Ucraina: il PE sblocca fondi di emergenza per i rifugiati

(AGR) È morto improvvisamente, la scorsa notte, l’attore Jacques Sernas, lituano naturalizzato francese, che da decenni risiedeva nella sua casa presso il Villaggio dei Pescatori a Fregene. Icona del cinema internazionale degli anni ’50, fu insignito del Nastro d’Argento per il film “Gioventù perduta” di Pietro Germi del 1947, ma lavorò in film importanti di registi quali Federico Fellini, Robert Wise, Sergio Leone, Dino Risi, Alberto Lattuada.

“Fregene piange uno dei suoi più illustri concittadini, un attore – ha dichiarato il sindaco di Fiumicino Esterino Montino – che con la sua arte e la sua profonda umanità ha fatto risplendere la nostra località, da lui molto amata. Le sue numerose interpretazioni, in particolare quelle legate agli anni ’50 e ’60, rimarranno per sempre nel ricordo di tutti”.

“La morte di Sernas è una grossa perdita per il mondo del cinema italiano e internazionale – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Daniela Poggi – che il Comune di Fiumicino non ha intenzione di far passare sotto silenzio. È per questo che l’Amministrazione, all’interno della manifestazione culturale estiva “Metropolitana”, ha deciso di dedicargli un affettuoso ricordo. Sarà in occasione di “Libri all’aria”, la fiera del libro che anche quest’anno si svolgerà a fine agosto nella sua amata Fregene, proprio nella pineta dedicata a Fellini, per cui Sernas interpretò un ruolo nel film “La dolce vita”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE