Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fregene, chi sporca...paga

print04 agosto 2015 18:00
(AGR) Si stringono le maglie della Polizia locale e del personale dell'Area Ambiente su chi abbandona illegalmente i rifiuti sul territorio del Comune di Fiumicino. "Dalle 21.30 di ieri sera fino a tarda notte a Fregene durante un'operazione una pattuglia del corpo della Polizia locale con un'auto civetta con il personale dell'area ambiente ha fermato e individuato alcune persone che abbandonavano rifiuti indifferenziati nei dintorni dell'isola ecologica di via Cesenatico e nelle adiacenze della lecceta di Fregene. La zona della lecceta, tra l'altro, in via Maratea, via Cesenatico e via Marina di Leuca era stata appena pulita. Sono state elevate sanzioni sulla base dell'ordinanza antidegrado per 300 euro a persona. Ora si procederà all'attenta verifica dei ruoli Tarsu. Sempre nel corso della notte sono state individuate e accertate sanzioni ai danni di alcune attività commerciali del litorale per errato conferimento dei rifiuti. Ricordo che, secondo l'ordinanza, alla seconda multa per le attività commerciali scatta la chiusura per alcuni giorni dell' esercizio. Le attività di monitoraggio e di repressione di abbandono dei rifiuti proseguiranno anche nei prossimi giorni sul litorale e su tutto il territorio comunale." Lo dichiara l'assessore all'ambiente del Comune di Fiumicino Roberto

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE