Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, le separazioni si fanno in comune

print02 febbraio 2015 23:08
(AGR) Divorzi e separazioni consensuali possono avvenire anche rivolgendosi direttamente al Comune. Questo quanto stabilito dal Decreto Legge n.132 del 12 settembre 2014, “misure di degiurisdizionalizzazione per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile”, poi convertito nella legge n.162 del 10 novembre 2014.

Attraverso una delibera la Giunta ha stabilito in 16 euro l’importo del diritto fisso per gli accordi di separazione consensuale, di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio così come la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

Gli accordi devono essere conclusi davanti all’Ufficiale dello Stato Civile, con l’assistenza o meno di un avvocato.

Per tutti gli interessati tale somma dovrà essere versata tramite conto corrente postale n°85928000 intestato al Comune di Fiumicino con causale “diritto fisso per separazione o divorzio” o a mezzo bonifico bancario intestato a Unicredit S.p.a. Agenzia Torre Clementina – via Torre Clementina 146 – 00054 Fiumicino – cod. IBAN IT 31 O 02008 49631 000102116499

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE