Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, le iniziative per la mobilità sostenibile

print17 settembre 2015 19:36
(AGR) Sono state presentate questa mattina le iniziative che il Comune di Fiumicino ha messo in campo in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Presenti il sindaco Esterino Montino, l’assessore alla Mobilità Arcangela Galluzzo, l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Caroccia e il presidente della Commissione Trasporti Giuseppe Pavinato.

“Siamo tra i pochi Comuni del Lazio ad aver aderito a questa manifestazione- ha detto il sindaco Montino – le azioni sono tante e diverse tra loro e riguarderanno la mobilità, la sicurezza stradale, l’intermodalità. Si punterà sulle scuole di ogni ordine e grado, segno tangibile dell’attenzione che diamo sempre ai nostri studenti, attraverso la presentazione di corretti comportamenti che si devono osservare nel rispetto dell’ambiente e di una guida sicura”.

“Abbiamo aderito per la seconda volta consecutiva a questa manifestazione- ha detto l’assessore Arcangela Galluzzo – in quanto tutta la progettazione sulla mobilità del territorio è fatta sulla base della sostenibilità urbana. Il miglioramento della qualità della vita passa attraverso una pianificazione strategica. Vogliamo dare delle linee, fornire esperienze anche di altri Paesi che possano essere d’esempio per tutti. Da oggi al 22 settembre, giornata conclusiva, ci saranno una serie di iniziative, dislocate tra scuole e territori, sia al chiuso che all’aperto e adatte a tutti”.

“Domani –spiega l’assessore Caroccia- abbiamo in programma un incontro presso la scuola San Giusto di Fregene nel quale si illustrerà la situazione attuale e futura delle piste ciclabili. Alcune, come Fregene e via Coccia di Morto, sono state realizzate. Altre, come Maccarese, stanno per partire. Puntiamo ad avere nello spazio di qualche anno un litorale interamente ciclabile in tutti i suoi 24 km di costa”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE