Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, due nuove scuole

print28 settembre 2015 21:31
(AGR) Verranno attivate entro il 15 ottobre due nuove sezioni della Scuola dell’infanzia comunale. Sono state ricavate a Fregene, dove raddoppierà la materna “L’Arcobaleno” all’interno del plesso S.Giusto, e “Il faro incantato”, a Fiumicino, all’interno della Lido del Faro. E’quanto è stato deciso con l’approvazione della delibera in Giunta. “Siamo davvero felici di poter comunicare questa notizia- ha spiegato il sindaco Esterino Montino – in questi mesi c’è stato un intenso lavoro per reperire le risorse necessarie all’attivazione di queste nuove classi. Tali aule permetteranno l’inserimento di 45 bambini in totale, di età compresa tra i 3 e i 6 anni, presi dalle liste di attesa di quelle due materne e poi, qualora dovessero scorrere le graduatorie, dalle liste delle scuole dell’infanzia comunale dell’intero territorio. Contemporaneamente abbiamo proceduto con l’assunzione a tempo determinato di quattro maestre. Ritengo sia una risposta davvero importante, che permetterà a molti bambini di non interrompere il percorso scolastico partito con il nido”. “Alla S.Giusto –spiega l’assessore alla scuola Paolo Calicchio – l’Amministrazione ha utilizzato, perfezionandola e dotandola di materiali, un’aula che in passato era stata usata anche come classe Primavera mentre alla Lido del Faro si è resa disponibile un’aula al piano terra. Teniamo conto che molti dei bambini che risultano in lista d’attesa sono con ‘precedenza nido’, arrivando dagli asili nido comunali. Siamo perfettamente consapevoli che le liste di attesa sono lunghe ma siamo davvero contenti di essere riusciti a dare al territorio una risposta che, purtroppo, lo Stato non era riuscito a dare nonostante le nostre richieste”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE