Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, contro tutte le mafie

print24 luglio 2015 17:42
Fiumicino, contro tutte le mafie
(AGR) Grande successo per la XXIII edizione del Premio Città di Fiumicino Contro tutte le mafie, organizzato e fondato dall’Associazione Acis, tenutosi ieri pomeriggio presso i Porti Imperiali di Claudio e Traiano. La premiazione nata ventitre anni fa per volontà della famiglia De Nitto, ha voluto omaggiare del prezioso riconoscimento dedicato alle eccellenze della legalità, lavoro, informazione e spettacolo, per le forze dell’ordine il Gen. Mario Parente dell’Arma dei Carabinieri, il Questore di Roma Nicolò D’Angelo ed il C.V. Lorenzo Savarese Comandante della Capitaneria di Porto di Roma. Per l’informazione il riconoscimento è andato al Presidente della Rai Anna Maria Tarantola ed alla giornalista del Tgr Lazio Isabella Di Chio.Grande partecipazione da parte del numeroso presente quando a salire sul palco per ritirare il riconoscimento Contro tutte le mafie sono stati Antonello Fassari, la poliedrica artista Serena Rossi, e le attrici Daniela Morozzi e Valeria Milillo. L’Associazione ha voluto premiare per il territorio la Compagnia Teatrale Sezione Spettacolo della Pro Loco di Fiumicino, ed i numerosi giovani recenti protagonisti della spettacolo “Mamma mia!...è tutto dannatamente greco”.Tra gli ospiti il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino, il Presidente del Consiglio Comunale Michela Califano, l’Assessore alla Cultura Daniela Poggi e al Bilancio Arcangela Galluzzo e l’europarlamentare David Sassoli. Gli organizzatori del Premio Città di Fiumicino Contro tutte le mafie durante la cerimonia di premiazione hanno annunciato la fondazione di un nuovo riconoscimento il Premio Storia Città di Fiumicino, il quale sarà completamente dedicato ai cittadini del Comune di Fiumicino, nati, cresciuti e tutt’oggi residenti nel territorio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE