Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, approvata mozione salvaciclisti

print21 settembre 2015 05:21
(AGR) “In occasione della settimana europea della mobilità sostenibile abbiamo voluto presentare una mozione a favore delle due ruote”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di maggioranza e membri della Commissione Ambiente, Erica Antonelli e Massimiliano Chiodi. “Il Manifesto Salvaiciclisti – spiegano i due consiglieri comunali - fa parte di una vasta campagna stampa dedicata alla sicurezza dei ciclisti con tutta una serie di proposte da mettere in campo, per quanto di competenza dell’Ente comunale, per accrescere la sicurezza dei ciclisti in città, tra cui provvedimenti mirati a ridurre il differenziale di velocità tra biciclette e automobilisti attraverso l'istituzione di una zona a velocità limitata”.

“Già nel 2012 – specifica Chiodi, primo firmatario del documento - come presidente del Comitato cittadino di Focene avevo lanciato la proposta di aderire al Manifesto, senza essere ascoltato. Oggi, come consigliere comunale, posso portare avanti questo progetto direttamente, nell’ottica di un’Amministrazione fortemente impegnata nella realizzazione di una lunga rete ciclabile su tutto il territorio”.

“La mobilità sostenibile – prosegue la consigliera Antonelli - è un presupposto fondamentale su cui investire per favorire la riduzione di CO2, alleggerire il traffico cittadino, favorire una mobilità alternativa sicura e ben definita. È una tematica su cui vale la pena investire anche perché – spiega la consigliera - a fronte di una percentuale di utilizzo delle due ruote ancora molto esigua rispetto ad altri Stati europei, l’Italia ha un alto numero di decessi tra i ciclisti (249 in un anno)”.

“La mozione – conclude Chiodi - è depositata presso la Presidenza del Consiglio a disposizione di tutti i consiglieri che vorranno apporre la propria firma prima della discussione in Aula”.

 

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE