Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, 6 milioni per fermare gli allagamenti

print09 febbraio 2015 15:52
(AGR) C'è anche Fiumicino tra i Comuni scelti dalla Regione Lazio per interventi volti a contrastare il dissesto idrogeologico, finanziati con 71,2 milioni del Piano nazionale previsto dal programma 'Sblocca Italia' del Governo. Sul territorio arriveranno 6 milioni e 200mila euro: tre milioni finalizzati a lavori di ristrutturazione e potenziamento dell'impianto idrovoro di Isola Sacra e tre milioni e 200mila euro dedicati alla realizzazione di una arginatura a protezione dell'abitato sempre di Isola Sacra.

 “Il nostro Comune – ha dichiarato il sindaco di Fiumicino Esterino Montino – ha già destinato 250 mila euro per il potenziamento dell’impianto idrovoro di Isola Sacra, un contributo di solidarietà agli alluvionati, provveduto alla pulizia di tombini e caditoie e alla pulizia dei canali insieme al Consorzio di Bonifica. Finalmente ora si può pensare a fare interventi strutturali importanti grazie a questa ritrovata sintonia istituzionale tra Comune, Regione e Governo. Il tema ora è fare presto e bene superando ostacoli burocratici tipicamente italiani che rischiano di rallentare lavori improrogabili e urgenti. Non possiamo perdere ulteriore tempo per contrastare i rischi idrogeologici e idraulici del nostro territorio".

“Sono particolarmente felice – spiega l'assessore all'Urbanistica Ezio Di Genesio Pagliuca – che la Regione, il Presidente Zingaretti e l'assessore Refrigeri abbiano dato seguito alle nostre richieste di intervenire su una situazione che un anno fa, a causa degli allagamenti, ci costrinse a chiamare l'esercito. Mi auguro che questi fondi possano essere impiegati al più presto per garantire a migliaia di persone la sicurezza necessaria”.

 

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE