Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Carrierre polizia, agire su tutti i ruoli

print12 ottobre 2015 15:25
(AGR) "Le notizie che circolano sull'ipotesi di riordino delle carriere del personale delle forze di polizia, previsto dalla legge Madia, sono assolutamente sconcertanti perché si avvantaggerebbero in maniera inaccettabile i ruoli apicali a scapito della base, quella che lavora instancabilmente sui territori garantendo la sicurezza dei cittadini".

E' quanto si legge in una nota a firma di Danilo Scipio, Responsabile del Coordinamento Sicurezza Unione Generale Lavoratori, organismo che ricomprendere le Federazioni di UGL Polizia di Stato, UGL Corpo Forestale dello Stato, UGL Vigili del Fuoco e USPP della Polizia Penitenziaria."La dirigenzializzazione del ruolo direttivo, da sola, assorbirebbe gran parte delle risorse disponibili per il riordino che dovrebbe invece riguardare tutti i ruoli - chiarisce Scipio - mentre le uniche due misure previste rispettivamente per il ruolo agenti e quello ispettori servono solo a risparmiare i costi sulle procedure concorsuali ma non apportano alcun beneficio di carattere organizzativo e funzionale".

"Le risorse economiche disponibili sono assolutamente insufficienti a garantire un riordino complessivo accettabile - prosegue Scipio - perchè i Governi passati si sono appropriati delle risorse accantonate per quella finalità ma anche perchè i risparmi derivanti dall'assorbimento del Corpo Forestale sono inesistenti e quindi non determinano risorse aggiuntive da poter utilizzare, tra l'altro per il 50%, per il riordino".

"Rispediamo al mittente, quindi, questo tipo di proposta e qualunque altra ipotesi che non tenga conto delle esigenze dei ruoli iniziali - conclude il sindacalista - perchè l'efficienza e l'efficacia dell'attività di tutela della democrazia e dei cittadini si consegue unicamente intervenendo sul complesso della riorganizzazione, dei ruoli e delle Amministrazioni interessate".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE