Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Aranova bancomat di Fiumicino?

print06 febbraio 2015 15:50
(AGR) Aranova non si trasformi nel "bancomat" di questa amministrazione. - avverte l'associazione Crescere Insieme -  Era uno dei tanti spot che venivano utilizzati in campagna elettorale dall’allora opposizione, oggi maggioranza. Mai annuncio fu più azzeccato. Abbiamo appena finito di versare le rate della Tasi, la tassa sui servizi, che ci tocca già reclamare quanto pagato.

Le buche sull’asfalto dopo le piogge incessanti di questi giorni sono spuntate come funghi. Via Luigi Russo è tornata una groviera. L’illuminazione, anche se in ritardo di un anno rispetto alle promesse dell'assessore, è arrivata ma in parte. Ringraziamo l’amministrazione ma aspettiamo di vedere completato il piano: dei 40 pali annunciati oggi ce ne sono solo 16 e ancora spenti. Le potature degli alberi sono dimenticate. Ogni volta che c’è un po’ di vento cadono rami ovunque specialmente in via Austis, dove la messa in sicurezza delle alberature e delle spallette laterali non si è ancora vista. E pensare che il tratto chiedeva un intervento immediato. Idem gli attraversamenti pedonali rialzati annunciati: mai arrivati. Per non parlare poi delle pensiline degli autobus. O della messa in sicurezza idraulica di via Cuglieri e via Siliqua: siamo ancora in attesa dello sblocco dei 500mila euro previsti per il 2014.

Circa un anno fa, in una riunione con il sindaco Montino, si ragionava insieme sulla possibilità di lasciare sul territorio i soldi derivanti dagli oneri concessori e quelli delle tasse. Una sorta di ‘federalismo fiscale’ alla fiumicinese. Da quel giorno però noi le tasse continuiamo a pagarle ma i servizi qui non arrivano mai. Oggi, in pieno bilancio partecipato, chiediamo all’amministrazione di far luce sugli introiti derivanti negli ultimi due anni dalle concessioni e dall’ultima rata della Tasi e di mantenere uno dei temi cardine della campagna elettorale del sindaco Montino: spendere su Aranova i soldi delle tasse dei cittadini di Aranova, facendo decidere alla cittadinanza come investirli.

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE