Al Manfredi "Fiori d'acciaio"
(AGR) “Fiori d’Acciaio”, la commedia tratta dall’omonimo film uscito nel 1989 e diretto da Herbert Ross (titolo originale “Steel Magnolias”), adattamento cinematografico dell'omonima opera teatrale di Robert Harling, che ne curò anche la sceneggiatura, sarà da oggi e fino a domenica, in scena al Teatro Manfredi di Ostia. Le ragazze della Compagnia Sogninscena, dirette da Felice della Corte, delizieranno il pubblico con la graziosa trasposizione teatrale dell’intramontabile film. I costumi sono di Lucia Mirabile.Il titolo originale “Steel Magnolias” fa riferimento ad un affettuoso modo di chiamare le forti donne del sud. La magnolia è un albero molto diffuso in Louisiana, Alabama, Mississippi e in altri stati, sono…Fiori d'acciaio della zona meridionale.Sotto la svagatezza e l'apparente fragilità, le donne mostrano carattere e sanno fare ricorso alla solidarietà femminile. Sono fiori d'acciaio che non si piegano. La storia è ambientata nel piccolo paese di ChinquapinParish in Louisiana, dove sei donne, dall'età e dai caratteri completamente diversi, si ritrovano nel salone di bellezza di Truvy. Tra pettegolezzi e confidenze la vita ha i suoi alti e bassi. Nel salone di Truvy si ritrovano le amiche/nemiche Claire e Ouiser, la ingenua e religiosa Annelle, M’Lynn e sua figlia Shelby che, nonostante una grave forma di diabete, decide di diventare madre a tutti i costi. Tra lacrime e risate instaurano una formidabile unione femminile, come dei delicati fiori, fatti d'acciaio appunto, che non si spezzano di fronte alle avversità dure della vita. Uno stupendo acquerello della vita in cui si intersecano le storie delle protagoniste, evidenziando la forza morale delle donne che resistono alle avversità più di quanto ci si aspetterebbe dagli uomini.Teatro Manfredi, Via dei Pallottini, 10 – Ostia Lido - Roma
Info: 06/56324849
www.teatroninomanfredi.it
info@teatroninomanfredi.it
Quattro spettacoli in mini abbonamento: 22 euro, solo per gli abbonati alla stagione principale. Ogni singolo spettacolo per quanti non sono abbonati, 18 euro intero - 15 ridotto
Orari: venerdì e sabato ore 21,00, domenica ore 17,30.
(di Manuela Minelli)